Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 14-09-2025 al 14-09-2025
"Vigevano in Swing"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews

12/09/2025 16:11
Si è svolta venerdì un'udienza lampo dell'incidente probatorio per il delitto di Garlasco per fotografare gli otto frammenti di impronte digitali che sono stati rilevati sul sacchetto dei cereali e sulla busta dei rifiuti nell'appartamento di via Pascoli dove è stata uccisa Chiara Poggi il 13 agosto 2007. Erano presenti...
Leggi tutto

12/09/2025 15:47
Archiviate le polemiche sulla revoca della sperimentazione dei taser, il Comune di Pavia ha acquistato quattro "bolawrap", i dispositivi che verranno dati in dotazione alla Polizia Locale per gestire le situazioni di ordine pubblico più "delicate". Si tratta di strumenti non letali che sparano un laccio in kevlar in grado...
Leggi tutto

12/09/2025 15:38
Dopo la scomparsa di Giorgio Armani, ora a tenere banco è il futuro del gruppo, racchiuso nelle ultime volontà dello storico fondatore. Il testamento, aperto in questi giorni, prevederebbe disposizioni precise per l’azienda e per il patrimonio personale dello stilista.
Le quote della Giorgio Armani Spa sono state lasciate alla...
Leggi tutto

12/09/2025 15:09
Un inizio di scuola all’insegna anche della solidarietà con il progetto “La foto di classe che fa del bene”. Per il sesto anno consecutivo il fotografo pavese Daniele Cua ha riproposto questa iniziativa: la copertina della foto di classe disegnata direttamente dai bambini con l’obiettivo di raccogliere fondi per i...
Leggi tutto

12/09/2025 15:05
“L'amministrazione Sala ha tutto il diritto di andare avanti”: Matteo Renzi non ci sta e si dichiara garantista in ogni caso, anche sulla situazione di Milano dopo le inchieste di questa estate.
La politica sbaglia secondo Renzi a bloccarsi in caso di indagini, con continue richieste di dimissioni e sentenze...
Leggi tutto

12/09/2025 14:50
I corridoi addobbati a festa e un cartello con scritto "benvenuti". E' l'immagine del primo giorno di scuola alla primaria Carducci di Pavia. Nonostante le ormai consuete difficoltà estive nel riempire gli organici degli insegnanti, la situazione è migliorata rispetto agli anni scorsi.

Anche la ricerca degli insegnanti di...
Leggi tutto

12/09/2025 14:00
Sono entrati, armati di spranga. Poi hanno minacciato il cassiere e si sono impossessati del denaro contante, per poi dileguarsi senza lasciare tracce di sè. È successo nella notte tra mercoledì e giovedì, all’interno della sala slot di Abbiategrasso, lungo la statale 494, in direzione di Vigevano. Il fatto è...
Leggi tutto

12/09/2025 12:23
Il Pane che riunisce, il cioccolato che seduce, il gelato che rinfresca e il caffè che scandisce le giornate. Ingredienti semplici, parte della quotidianità di tutti, che oggi diventano protagonisti di nuove contaminazioni: tradizione che si fonde con innovazione, dando vita a esperienze raffinate e sorprendenti.
Il cioccolato così non...
Leggi tutto

12/09/2025 10:49
La tutela del verde pubblico passa anche da pochi semplici gesti. È con questo spirito che a Candia Lomellina è partito il progetto formativo “Un tocco di colore”. Protagonisti i ragazzi delle scuole medie del paese, facenti parte dell’istituto comprensivo di Robbio.
Teatro del progetto il parco San Michele...
Leggi tutto

12/09/2025 10:08
Milano cambia volto. Da settembre è partito il piano straordinario del Comune per la manutenzione delle strade. Nel mirino c’è soprattutto il pavé: via Torino, il Carrobbio, via Cesare Correnti, via Bramante, corso di Porta Romana e corso Lodi. Sei luoghi simbolo che potrebbero dire addio ai sampietrini.
La scelta...
Leggi tutto

12/09/2025 10:08
In alcune scuole la campanella è già suonata , ma è il 12 settembre, il giorno ufficiale dell’inizio dell’anno scolastico in Lombardia. Una ripartenza che riguarda 1 milione e 98 mila studenti, distribuiti in oltre 53 mila classi. Un numero importante, ma in calo costante: negli ultimi tre anni sono...
Leggi tutto

12/09/2025 10:02
L’amministrazione comunale di Milano introduce nuove regole per tutelare gli animali e migliorare la convivenza cittadina.
Innanzitutto: il “patentino” per chi ha un animale.
Tutti coloro che detengono un animale dovranno ottenere un patentino: servirà a dimostrare che il proprietario ha conoscenze di base sul benessere animale, sulle cure,...
Leggi tutto

11/09/2025 19:41
Una telecamera spenta ha rallentato l’indagine sulla violenza sessuale avvenuta a San Zenone al Lambro, comune tra Milano e Lodi la sera del 30 agosto. L’impianto nel parcheggio dietro la stazione dove si è consumata l’aggressione non funzionava, rendendo più complesso capire i movimenti della vittima e ricostruire la fuga...
Leggi tutto

11/09/2025 19:37
La svolta è arrivata a dieci giorni dall’aggressione di San Zenone al Lambro.
I carabinieri hanno individuato e fermato Harouna Sangare, 25 anni, originario del Mali, ritenuto l’autore della violenza sessuale ai danni di una 18enne la sera del 30 agosto, vicino alla stazione ferroviaria.
Per tutto questo arco di...
Leggi tutto

11/09/2025 18:11
La vicesindaca uscente Marzia Segù non lascia la politica. Anzi sarà tra i protagonisti delle prossime elezioni primaverili. Per due volte nel suo comunicato di congedo fa riferimento al sostegno che le arriva dai cittadini. È facile leggere nelle parole dell'ex vicesindaco di Vigevano Marzia Segù la volontà di non...
Leggi tutto

11/09/2025 18:10
L’ex casa albergo di Romagnese potrebbe potrebbe essere presto inserita nel patrimonio immobiliare del Comune ed essere finalmente restituita alla comunità dell’alto Oltrepò. Lo afferma il sindaco Manuel Achille che da anni sta cercando di districare la matassa creatasi attorno a questa grande opera avviata negli anni ’90 con un...
Leggi tutto

11/09/2025 18:07
Pauroso incidente nei pressi della rotatoria del centro commerciale Voghera Est, lungo la Strada statale 10: per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale due auto si sono scontrate frontalmente nel tardo pomeriggio di mercoledì. I conducenti, due uomini di 46 e 63 anni, sono stati soccorsi...
Leggi tutto

11/09/2025 18:05
Hanno chiesto il rito abbreviato Alessia Pontenani, l’avvocato di Alessia Pifferi, e le esperte del carcere di San Vittore, accusate di aver manipolato la prima perizia psichiatrica eseguita sulla donna condannata per aver lasciato morire di stenti la piccola Diana di nove mesi. Il pubblico ministero ipotizza i reati di...
Leggi tutto

11/09/2025 18:05
Mentre resta alta l’attenzione sul fronte sicurezza dopo il parapiglia all’oratorio di venerdì scorso e l’aggressione nei pressi di un supermercato cittadino (risalente però ad alcune settimane fa), da Stradella arriva una nuova segnalazione di violenze ai danni di una ragazza minorenne. La giovane, di 16 anni, sarebbe stata aggredita...
Leggi tutto

11/09/2025 17:40
Due buste sigillate, custodite nello studio della notaio milanese Elena Terrenghi, hanno svelato l’ultima volontà di Giorgio Armani. Lo stilista, scomparso a 91 anni lo scorso 4 settembre, aveva scritto di suo pugno due testamenti, il primo datato 15 marzo e il secondo 9 aprile. I documenti sono stati aperti...
Leggi tutto

11/09/2025 17:31
garlasco Il dna ritrovato sulle unghie di Chiara Poggi la ragazza uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007 potrebbe essere stato contaminato all'ospedale di Vigevano durante l'autopsia. Per questo la perita incaricata dalla procura Denise Albani ha deciso di chiedere esami più approfonditi utilizzando i dati grezzi e non le...
Leggi tutto

11/09/2025 17:19
Il trapper Baby Gang, all’anagrafe Zaccaria Mouhib, 24 anni, è stato arrestato per possesso illegale di arma da fuoco. Il provvedimento rientra in un’inchiesta più ampia coordinata dalla Procura di Lecco su traffico di armi e droga.
Baby Gang è un nome noto nella scena trap italiana, ma anche alle...
Leggi tutto

11/09/2025 17:17
Lo spazio di via San Dionigi è il meglio che il Comune di Milano può mettere a disposizione. Lo conferma il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che così risponde in merito alla posizione espressa dal centro sociale Leoncavallo che aveva espresso dubbi sull'immobile messo a bando dal Comune che potrebbe diventare...
Leggi tutto

11/09/2025 17:13
Seppure i dati del primo semestre 2025 mostrino una flessione nel fatturato dell'industria italiana della moda- con un peggioramento del -4,3% rispetto al primo semestre 2024- l'imminente edizione della Milano Fashion Week Women's Collection sembra partire col vento in poppa: la kermesse meneghina dedicata alle collezioni femminili primavera/estate 2026 metterà in...
Leggi tutto

11/09/2025 16:24
Alla Statale di Milano da questa mattina c’è un presidio permanente. A organizzarlo sono gli attivisti di Cambiare Rotta, che hanno deciso di occupare la sede centrale di via Festa del Perdono per sostenere la Global Sumud Flotilla, la missione internazionale che tenta di rompere il blocco navale su Gaza...
Leggi tutto

11/09/2025 16:18
Non ha rilasciato dichiarazioni né all'ingresso, né uscendo dal tribunale, Massimo Adriatici. L'ex assessore alla sicurezza del comune di Voghera - accusato di omicidio volontario - è rimasto in silenzio davanti alle domande dei giornalisti. I suoi avvocati hanno spiegato di attendere le decisioni del giudice, che si esprimerà il...
Leggi tutto

11/09/2025 15:35
È suonata la prima campanella in Lombardia. L’anno scolastico prenderà ufficialmente il via il 12 settembre, ma diversi istituti hanno già riaperto i battenti. Al liceoclassico Berchet di Milano, come in altre scuole della regione, studenti e insegnanti sono tornati in classe con un giorno di anticipo, inaugurando di...
Leggi tutto

11/09/2025 15:30
E' tornato in tribunale giovedì mattina Massimo Adriatici, l'ex assessore leghista di Voghera accusato della morte di Youns El Boussettaoui, avvenuta la sera del 20 luglio 2021. Adriatici si è presentato davanti al gup, il giudice dell'udienza preliminare, che dovrà decidere se rinviarlo a giudizio per omicidio volontario. E' questa...
Leggi tutto

11/09/2025 13:54
Nell’attesa che venga completata la casa di comunità in via Borgo San Siro, saranno operativi dal mese di settembre a Garlasco gli infermieri di famiglia. Un servizio pensato per garantire l’assistenza anche domiciliare agli anziani e pazienti più fragili e ridurre le distanze tra i cittadini e gli ospedali presenti...
Leggi tutto

11/09/2025 12:15
C’è tempo fino alla fine di settembre per aderire alla petizione popolare promossa a Palestro, contro i furti nelle abitazioni. Un problema che si è aggravato in estate, con intrusioni di notte, ai danni soprattutto di anziani, e per il quale il Comune ha chiesto interventi risolutivi. Tradotto, un ampliamento...
Leggi tutto

11/09/2025 11:40
Una parte della comunità sinta di Pavia, un’ottantina di persone, verrà spostata da piazzale Europa. E’ la novità emersa nel corso della commissione congiunta, convocata mercoledì sera a Palazzo Mezzabarba, su richiesta dei gruppi di opposizione. L’assessore ai Servizi Sociali Francesco Brendolise ha spiegato come il comune gestirà l’area in...
Leggi tutto

10/09/2025 18:45
Sulla spazzatura di casa Poggi sono state rinvenute della tracce parziali di impronte nell'udienza dell'incidente probatorio nell'ambito delle nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi, la ragazza uccisa a Garlasco nel 2008 per il cui omicidio è stato condannato l'ex fidanzato Alberto Stasi. In questa seconda inchiesta è indagato un...
Leggi tutto

10/09/2025 18:19
Niente scuolabus per i bambini di Pinarolo Po: la comunicazione del Comune è arrivata a pochi giorni dall’inizio della scuola creando preoccupazione nelle famiglie che facevano affidamento sul servizio. Il sindaco Giuseppe Villani ha definito la decisione “sofferta ma inevitabile a fronte delle perdite di quasi 50mila euro nella gestione...
Leggi tutto

10/09/2025 18:16
Un nuovo ponte ciclopedonale sul Po, a fianco di quello di Bressana. È stato progettato e finanziato nell’ambito della creazione della ciclovia VenTo, la grande infrastruttura per la mobilità dolce che collegherà Venezia a Torino seguendo il corso del principale fiume d’Italia. La conferma arriva dal Progetto di fattibilità tecnico...
Leggi tutto

10/09/2025 18:13
Dopo quella disastrosa del 2024, la vendemmia 2025, mentre procede, si conferma davvero eccezionale. Lo attesta uno studio di Ismea in collaborazione con l’Unione Italiana Vini e Assoenologi che sottolinea come l’Italia, con quasi 48 milioni di ettolitri, potrebbe confermarsi prima nella classifica mondiale seguita dalla Francia, con 37,4 milioni...
Leggi tutto

10/09/2025 17:13
Cattivi odori e aria quasi irrespirabile tra Giussago e Lacchiarella. Un problema soprattutto nelle ore serali e notturne, sul quale vuole vederci chiaro il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Nicola Di Marco. Nel mirino, per gli odori molesti, è l’impianto di trattamento rifiuti che si trova in Cascina Maggiore,...
Leggi tutto

10/09/2025 16:49
Due vicesindaci, sei rimpasti di giunta e un'incertezza di fondo a un anno dalle elezioni. L'ultima in ordine di tempo è l'allontanamento di Marzia Segù dal ruolo di vicesindaco, per fare spazio ai desiderata dei partiti. Lo ha detto il sindaco Andrea Ceffa nel suo comunicato che si trattava di...
Leggi tutto

10/09/2025 16:39
Si avvicina la fusione tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca, un'operazione che può ridisegnare gli equilibri del sistema finanziario italiano. Nelle scorse ore l’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata da Mps ha chiuso con adesioni pari al 62,3% del capitale: di fatto, Monte dei Paschi è ora...
Leggi tutto

10/09/2025 16:19
A Milano, il cuore della convivialità batte ancora attorno a un tavolo. La città, cosmopolita e frenetica, non rinuncia al piacere dello stare insieme. In cucina, in soggiorno, o un pic nic al parco: ogni occasione diventa buona per apparecchiare.
Le abitudini cambiano. La cucina non è più uno spazio...
Leggi tutto

10/09/2025 16:16
Finiti i mesi di prova, a Milano scatta il tempo delle multe nel Quadrilatero. Dal 15 settembre entrano in funzione le telecamere della nuova Ztl, un’area blindata 24 ore su 24 che comprende via Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e le strade attorno a corso Vittorio Emanuele.
Residenti e...
Leggi tutto

10/09/2025 15:34
Parcheggi cancellati e piste ciclabili che finiscono nel nulla. A Pavia il dibattito sulla mobilità è sempre vivo. Un tema che sarà affrontato nel corso della settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre.

Tra gli interventi più contestati in città vi è il rifacimento...
Leggi tutto

10/09/2025 15:25
800mila euro aggiuntivi per affrontare l’emergenza casa a Pavia. E’ l’impegno dell’amministrazione comunale per rispondere alla crescente domanda di un alloggio popolare nel capoluogo. Nel consiglio comunale di inizio luglio l’assemblea per il diritto alla casa si era presentata a Palazzo Mezzabarba per chiedere un intervento reale alla nuova giunta...
Leggi tutto

10/09/2025 15:25
Verrà presentato martedì prossimo, il 16 settembre, il nuovo progetto per il recupero dell'area ex Necchi di Pavia. E' quanto emerso dall'incontro informale tra il sindaco Michele Lissia e Paolo Signoretti, della società Supernova, che ha acquistato l'area dismessa nel 2019. Era stato lo stesso Lissia, nei mesi scorsi, a...
Leggi tutto

10/09/2025 14:59
Quando manca poco meno di un anno alle elezioni, cambia ancora la maggioranza in consiglio comunale a Mortara. Due esponenti di “Lombardia ideale”, Riccardo Bertin e Annalisa Zenone, hanno comunicato la loro fuoriuscita dal gruppo. Resteranno tra i banchi della maggioranza come consiglieri indipendenti.
Una mossa che potrebbe aprire...
Leggi tutto

10/09/2025 11:42
Da un lato la formazione, dall'altro lo sport, con un'attenzione particolare alla difesa personale. Il Comune di Cava Manara, in collaborazione con quello di Travacò Siccomario e con diverse associazioni del territorio, ha partecipato al bando regionale "La Lombardia è dei giovani" chiedendo un finanziamento da 38 mila euro. I...
Leggi tutto

10/09/2025 10:27
Un problema che non sembra conoscere la parola “fine” è quello della discarica abusiva alla cascina Dellacà, sulla strada provinciale tra Mortara e Olevano Lomellina. Nei giorni scorsi sono comparsi nuovamente rifiuti di ogni tipo. Materassi, buste della spesa, latte di vernice, legni e oggetti di plastica, che fanno bella...
Leggi tutto

10/09/2025 10:03
Le due ruote sono tornate protagoniste in città. Con l’ultimo rilevamento comunale che ha registrato un record storico di ciclomotori circolanti lo scenario raccontato è la voglia di mobilità rapida e personale, ma che si intreccia con le nuove sfide della sostenibilità, ridisegnando in parte il futuro della mobilità urbana. Leggi tutto

10/09/2025 09:59
garlasco L'hanno arrestato mentre era latitante in Svizzera, grazie a un mandato di cattura internazionale. Flavius Savu, condannato a cinque anni per estorsione ai danni di padre Gregorio Vitali, ex rettore del Santuario della Bozzola, è stato fermato a Zurigo. Il suo nome era ritornato agli onori della...
Leggi tutto

10/09/2025 00:07
Aveva trascorso una serata tra amici: una cena, poi la discoteca e “due gin tonic”. Giusto Chiacchio, il poliziotto di 26 anni, che ha investito Matteo Barone, 25 anni, provocandone la morte in via Porpora a Milano, all’alba di sabato 6 settembre.
Davanti al gip nel carcere di Bollate,...
Leggi tutto

09/09/2025 23:27
Sta per alzarsi il sipario sulla nuova stagione espositiva della Grande Brera, il cuore culturale di Milano che unisce la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Braidense in un unico grande hub artistico. Angelo Crespi, direttore generale, lo definisce così: un luogo dove antico, contemporaneo e digitale si incontrano nel...
Leggi tutto