Palazzo Riberia: prosegue il progetto della cittadella del sociale
- Categoria: News
- Pubblicato: Martedì, 16 Luglio 2019 08:51
- 16 Lug
Palazzo Riberia è un palazzo storico con caratteristiche sei-settecentesche, probabilmente fu abitazione della nobile famiglia Riberia, ma non ci sono fonti storiche attendibili, successivamente divenne un orfanotrofio, per poi finire abbandonato.
L a Regione Lombardia ha dato, a suo tempo, l’autorizzazione per la valorizzazione dello storico stabile. Il progetto avrà come partner il Comune di Vigevano, la Regione, l’Asst e l’Ats, mentre la gestione sarà affidata all’Azienda Multiservizi.
Il progetto avrà un costo di tre milioni e seicentomila euro circa e prevede la realizzazione di una comunità per minori, un alloggio per donne maltrattate, un appartamento per donne distaccate dal nucleo famigliare insieme ai figli, un centro di aggregazione e un punto di ristoro.
Vigevano è capofila del Piano di Zona Lomellina, primo in Lombardia ad essersi costituito in aggregazione secondo le ultime linee guida della regione, e questo progetto avrà un valore non solo per Vigevano, ma anche per i comuni dell’aggregazione.