Eventi a Vigevano condivisi grazie a 

Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale

Dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025

Mostra

Dal 23-11-2024 al 23-02-2025
Il 1494 è l’anno in cui Ludovico il Moro diviene Duca di Milano, in cui la sua corte risiede per molti mesi a Vigevano e in cui si compie il grande rinnovamento urbano di cui piazza Ducale è l’elemento più rappresentativo: 530 anni dopo una grande mostra nel Castello Sforzesco...

Leggi tutto...

COLLETTIVA DI NATALE - mostra di pittura e scultura

A cura di Ondedurto.Arte

Mostra

Dal 08-12-2024 al 19-01-2025
Spazio artistico Ondedurto.Arte
via Cairoli, 1 , Vigevano
Dall’8 dicembre al 19 gennaio2025 Collettiva di NATALE dei soci e non solo. Quadri e sculture a tema libero. All’interno dello spazio espositivo sarà allestito un angolo dedicato alle esposizione di piccoli quadri dipinti dai nostri artisti per “Regala l’Arte”. Un dono unico e originale che con una piccola offerta...

Leggi tutto...

INCONTRI DI STORIA CONTEMPORANEA LOCALE

Appuntamenti di gennaio 2025

Festival e rassegne

Dal 09-01-2025 al 30-01-2025
Associazione ASTROLABIO
Via Agnese Riberia, 14 , Vigevano
Astrolabio Vigevano APS ha avviato il Progetto “Costellazione”, finanziato grazie al sostegno di Regione Lombardia. L’iniziativa ha lo scopo di incrementare l’offerta culturale cittadina trasformando gli spazi di Astrolabio in un hub culturale che consentirà di incrementare la già vasta gamma di esperienze e servizi culturali che vengono svolte...

Leggi tutto...

IN BIBLIOTECA… IL RITROVO DEL BRIDGE

In collaborazione con gli Amici di Palazzo Crespi

Altri eventi

Dal 14-01-2025 al 14-01-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82 , Vigevano
La biblioteca diventa sempre più luogo di incontro, di riflessione e di crescita; spazio dove fare nuove esperienze, approfondire le proprio passioni, leggere ma anche imparare.
Con il nuovo anno infatti apriremo le porte al gioco del Bridge: non solo un gioco di carte ma anche esercizio di abilità, logica...

Leggi tutto...

NEVE. STORIA E MAGIA DI UN SECOLO DI NEVICATE SU VIGEVANO E LOMELLINA

Presentazione del libro di Umberto Bocca

Altri eventi

Dal 17-01-2025 al 17-01-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82 , Vigevano
Umberto Bocca presenta il libro “Neve. Storia e magia di un secolo di nevicate su Vigevano e Lomellina”

Questo libro, dopo aver descritto il fenomeno “neve” e ripercorso la storia delle precipitazioni nevose, ricostruisce la situazione, anno per anno, con le date delle nevicate più significative su Vigevano...

Leggi tutto...

DALLA MEMORIA COME VALORE CIVILE ALLA “MEMORIA CHE CURA”

Per il ciclo "Cultura e politica per l’alternativa. Un nuovo mondo è possibile"

Altri eventi

Dal 18-01-2025 al 18-01-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82 , Vigevano
Il Collettivo culturale ROSA LUXEMBURG riprende i suoi incontri, dedicati a Cultura e politica per l’alternativa. Un nuovo mondo è possibile. Il primo di questo ciclo 2025 è dedicato a:
Dalla memoria come valore civile alla “memoria che cura”

Interviste, testimonianze, racconti in cui le tragedie storiche degli...

Leggi tutto...

ILLUSIONISMO E SIMBOLOGIA RARA NELLA CASCINA BOSCAIOLA: TESTIMONIANZE MILANESI DI UN CASATO DELLA LOMELLINA NEL QUATTROCENTO

L’incontro fa parte del ciclo di eventi collegati alla mostra “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale“

Altri eventi

Dal 26-01-2025 al 26-01-2025
Conferenza di Claudio Salsi Università Cattolica, Milano.

La comunicazione riguarda un edificio che si trova oggi in un quartiere molto popoloso e semi-centrale di Milano, ma nel XV secolo situato in una località suburbana boscosa come residenza nobiliare di campagna, probabilmente vocata all’attività venatoria.

Ormai degradata ad usi...

Leggi tutto...