Venerdì scorso sono stati vaccinati i primi ultraottantenni: 12 alpini che presteranno successivamente volontariato nella prossima campagna vaccinale.
Rfi ha presentato un progetto per il PNRR (Piano Nazionale di resistenza e resilienza), che verrà finanziato da fondi europei, che prevede il raddoppio dei binari nel tratto compreso tra Albairate ed Abbiategrasso.
In tutto il Comune di Vigevano i proprietari dei dehors hanno l’obbligo di comunicare in quali 30 giorni il plateatico verrà rimosso per permettere al Comune i controlli sullo stato del suolo sottostante.
La scuola di viale Libertà è stata oggetto di parecchi lavori di ristrutturazione.
Vigevano in LOVE è l’occasione per riscoprirsi romantici, una città da amare, con il suo centro e le sue campagne, i suoi portici, le vie discrete e preziose dove poter passeggiare e scoprire angoli segreti.
È stato indetto il bando per la decima edizione del premio letterario “La Provincia in Giallo” organizzato dal Rotary Club Cairoli, Club del Distretto 2050.
Tutte le mattine allo sportello dell’Ats al quale ci si rivolge per cambiare medico, scegliere un pediatra e chiedere l’esenzione del ticket, c’è molta gente in coda.
Centoventi aziende da tutta Italia hanno manifestato interesse a terminare il progetto del ponte sul Ticino.