Nel 2018 a Gambolò, durante gli scavi per il passaggio di un gasdotto Eni, sul bordo della strada Provinciale all’altezza della Belcreda, sono stati ritrovate delle tombe Longobarde.
Dal primo di marzo ci si potrà rivolgere allo Sportello del cittadino per richiedere assistenza alle iscrizioni ai servizi scolastici comunali.
L’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audivisivo ha proposto di illuminare i teatri italiani la sera del 22febbario dalle ore 19.30 alle ore 21.30 per chiedere la nuovo Governo di programmare un’apertura in sicurezza dei teatri e degli spettacoli dal vivo.
Il Comune di Vigavano ha indetto un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla partecipazione alla consulta per l'ambiente.
A Vigevano ci saranno sei punti per ricaricare le auto elettriche, cinque pubblici e uno privato nel parcheggio del Tigros.
Con un avviso datato 30 novembre, scaduto il 21/01/2021, il Comune di Vigevano ha messo in vendita 6 tombe che possono essere cedute per mancato rinnovo o per rinuncia, la concessione è di 30 anni, rinnovabile per due volte.
Nel febbraio 2019 il Comune aveva contestato il mancato pagamento del canone di concessione alla cooperativa sociale “Il Bucaneve” che nel 2016 aveva vinto la gara di assegnazione degli spazi per 10 anni.
Dopo il successo delle passate edizioni, La Città dei gatti, in collaborazione con BOTTEGA DEI SUONI, venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 21:00, propone una versione on-line del Concerto in Miao,