Relazione di fine mandato: luci ed ombre
- Categoria: News
- Pubblicato: Martedì, 18 Agosto 2020 10:27
- 18 Ago
La relazione di fine mandato, redatta e inoltrata dal sindaco Andrea Sala alla Corte dei Conti, mette in luce, relativamente al secondo mandato, in scadenza a settembre, sia evidenze positive sia punti critici.
Fra le evidenze positive si segnalano:
- la crescita di circa 300 residenti, per un totale di 63.642 unità al 31 dicembre 2019;
- 321 dipendenti comunali (di cui 32 con posizioni organizzative e 4 dirigenti) con una spesa per il personale pari a 209 euro a residente (per un importo complessivo superiore a 13 milioni di euro) e un rapporto tra abitanti e dipendenti pari a 189 (era di circa 158 a inizio mandato);
- la crescita della percentuale della differenziata;
- l’invarianza delle aliquote;
- l’incremento delle entrate nella misura percentuale del 17,6% in cinque anni;
- l’incremento delle spese dai 58 milioni di inizio mandato a quasi 68 milioni di euro;
- gli investimenti nella manutenzione straordinaria delle strade, nel miglioramento dell'efficienza energetica di scuole e immobili comunali e nella rete di illuminazione cittadina, per un totale di 66 milioni di euro di spese in conto capitale.
Fra le principali criticità, la relazione indica:
- la diminuzione delle risorse umane, a causa di processi riorganizzativi e dei numerosi pensionamenti con conseguente stallo del turn over, in particolare per quanto riguarda gli asili comunali, la cui gestione è stata pertanto esternalizzata;
- la difficoltà nel garantire il sostegno ad anziani, disabili e minori senza coinvolgere enti privati, nonostante l’estensione nel 2018 del piano di zona all’intera Lomellina;
- il moltiplicarsi di episodi di bullismo.