Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/04/2025 16:39
Milano si accende di creatività e si prepara ad accogliere 800mila visitatori per la Design Week, con oltre 1.600 appuntamenti distribuiti in 18 quartieri, e Fuori Salone che punta a stupire la città con immaginazione, sostenibilità e scenografie spettacolari. E se c’è un luogo che più di tutti ne incarna lo spirito, è l’Università Statale: un’icona di storia e architettura che ogni anno, grazie a Interni, si trasforma in un teatro a cielo aperto per l’innovazione e la bellezza.
L’edizione 2025 ruota attorno al tema della Cre-Action, un invito a trasformare l’idea in azione, la creatività in impatto concreto. Le installazioni disseminate nei cortili della Statale sono un’esplosione di forme, materiali e visioni: si passa da templi interattivi a giardini di fiori sospesi, da strutture organiche a paesaggi sonori, in un caleidoscopio di esperienze tutte da vivere.
Tra le più suggestive, spicca The Amazing Plaza firmata dallo studio MAD per Amazon, nel Cortile della Farmacia. Un padiglione immersivo coperto da strisce colorate di ETFE, che richiama l’energia delle piazze italiane e fonde reale e digitale.
A pochi passi, Kalos un’installazione che unisce arte, tecnologia e memoria e rappresenta un portale culturale tra Gorizia e Milano, simbolo di un gemellaggio che celebra la cultura come ponte tra città, territori e identità.
E poi c’è il messaggio sociale, potente, della Fondazione De Marchi, che racconta il progetto del nuovo Policlinico attraverso un’installazione che parla di cura per i più piccoli, di città, di futuro.
Tra le altre opere spiccano "The Gift", un omaggio floreale alla natura, "Tam Tam", il tempio interattivo in plastica riciclata, e installazioni suggestive come “Vertical Reflections” e “Walk the Forest”, che arricchiscono il cortile centrale con colori, suoni e materia.