Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/04/2025 17:15
La demografia italiana sta cambiando rapidamente e con essa la domanda di beni e servizi. Secondo l'Istat, entro il 2050 la popolazione over 65 raggiungerà il 34,5%. Un fenomeno che, oltre a comportare una crescente richiesta di servizi sanitari, sta influenzando anche la ristorazione collettiva, settore sempre più sotto pressione per adattarsi alle nuove esigenze alimentari.

L'invecchiamento porta con sé l'esigenza di menù specializzati per gli anziani, a causa di patologie croniche come il diabete o l'ipertensione. Le strutture sanitarie, infatti, dovranno fornire pasti ad hoc, con particolare attenzione a chi soffre di disfagia o altre restrizioni.

Nel contempo, il calo delle nascite e l'aumento della popolazione straniera stanno cambiando le necessità alimentari. Le mense scolastiche e aziendali, per esempio, dovranno affrontare una crescente richiesta di diete speciali, come quelle halal, ovvero cibi e bevande che rispettano le normative islamiche, vegetariane o senza carne di maiale, imponendo alle imprese un’ulteriore sfida nella gestione dei costi e nella diversificazione dell'offerta.

In questo contesto, la ristorazione collettiva si trova a dover coniugare efficienza e innovazione, adattando i propri menù a una società che sta diventando più anziana, ma anche più multiculturalmente complessa. Un equilibrio difficile, ma necessario, per rispondere a un panorama che cambia velocemente.