Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


04/04/2025 17:53
“Siamo arrivati a questo punto per trent’anni di pazzia globale”: A dirlo senza mezzi termini è l’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ora presidente di Aspen Institute Italia, intervenuto, a margine dell’incontro organizzato da Coldiretti Pavia venerdì pomeriggio all’Auditorium delle scuole medie di Mortara.
Parole forti dette a pochi giorni dall’annuncio dei dazi americani al 20% introdotti dal presidente Donald Trump. Secondo Tremonti, questo rappresenta inoltre la fine della globalizzazione, così come era stata pensata.
Di questo, e in generale delle sfide che attendono il mondo agricolo, si è parlato durante l’incontro a Mortara. In particolare, con i nuovi dazi di Trump sono a rischio le esportazioni pavesi, aumentate del 50% negli ultimi dieci anni. In questo momento è vitale il dialogo con le istituzioni, un pensiero sottolineato dalla presidente di Coldiretti Pavia, Silvia Garavaglia, e sottoscritto da Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti. Evitare quindi di rispondere agli Stati Uniti con altri dazi che rischiano di scatenare un aumento generalizzato dei prezzi.