Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


04/04/2025 17:25
Negli ultimi giorni, l'Italia è stata scossa da due tragici femminicidi che hanno riportato drammaticamente all'attenzione pubblica il tema della violenza di genere. La morte di due donne per mano di uomini ha suscitato indignazione e un forte dibattito su come affrontare il fenomeno, che continua a colpire il paese con una frequenza inaccettabile. La cronaca nera si è arricchita anche di un altro caso di violenza, che ha toccato Milano e la sua area metropolitana, con l'aggressione brutale a Cinisello Balsamo, dove una giovane donna è stata accoltellata alla testa. Un atto di violenza che, purtroppo, non è un caso isolato, ma solo l'ennesimo episodio di una spirale che coinvolge troppe donne in tutta Italia.
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha recentemente commentato il problema dei femminicidi, sottolineando che si tratta principalmente di un "problema che riguarda gli uomini".
Dallo stesso fronte arriva anche Fabio Roia, presidente del tribunale di Milano, che ha espresso una posizione altrettanto forte. Roia ha definito il femminicidio un "problema sociale, culturale e strutturale storico".