Videonews


01/08/2025 16:57
Dopo la terribile siccità del 2022, le misure straordinarie messe in campo per fronteggiare annate difficili iniziano a dare i primi risultati. Regione Lombardia ha infatti reso noto che, grazie a un aumento dei fondi a disposizione di poco più di un milione di euro è stato possibile finanziare tutte le domande presentate per la creazione di piccoli bacini idrici per la raccolta e la distribuzione delle acque.
Nelle 17 domande ammesse grazie allo stanziamento di nuovi fondi figurano anche due progetti che saranno realizzati in provincia di Pavia. Piu nello specifico a Fortunago e Romagnese. Per la realizzazione dei due nuovi bacini che sorgeranno tra le colline dell’Oltrepò pavese Regione ha messo a disposizione circa 112mila euro.
“Diamo riscontro positivo - sottolinea l'assessore alla Montagna e alle risorse idriche Massimo Sertori - a tutte le richieste pervenute dai territori e, nello specifico, dalle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia e Sondrio, ovvero aree caratterizzate dalle montagne lombarde e, quindi, interessati da azioni per realizzare sistemi di raccolta, stoccaggio e distribuzione acque”.
In totale il contributo assegnato per la realizzazione dei bacini in Lombardia ammonta a 6,7 milioni di euro per 87 progetti.