Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


04/04/2025 16:06
Il profilo del dna di Andrea Sempio è compatibile con quello trovato sulle unghie di Chiara Poggi, la ragazza uccisa a Garlasco nel 2007, per il cui omicidio Sempio è indagato. Ma questo non cambia niente a livello di indagini. A dirlo è la memoria in vista dell'incidente probatorio di mercoledì depositata dall'avvocato della famiglia Poggi Gianluigi Tizzoni, che ammette come la compatibilità del profilo abbiamo determinato un enorme impatto sui mass media, ma non modifichi il quadro probatorio. Ancora una volta per capire il perché bisogna tornare all'impianto delle vecchie sentente. Per la precisione quella della Corte di Assise d'appello di Milano del 17 dicembre 2014, che vide l'ex fidanzato di Chiara Poggi condannato. Tizzoni ribadisce come non ci sia stato nessun contatto tra Chiara e l'assassino e cita la sentenza nella quale si dice: “Chiara non si è difesa e non ha reagito affatto, a ulteriore conferma del rapporto di estrema confidenza e intimità col visitatore e del fatto che proprio per questo si fidasse di lui e non si aspettasse in alcun modo di venire brutalmente colpita. Nella frattempo sono emersi altri misteri in merito alla vicenda. La difesa del 37enne intende fare luce su un punto cruciale: esisteva già un fascicolo a suo carico prima dell’attuale iscrizione per concorso in omicidio? A sollevare la questione è il quotidiano il tempo, secondo il quale l’11 febbraio scorso la Procura di Pavia avrebbe disposto la riunione di più procedimenti relativi all’inchiesta. Tra questi sarebbe spuntato un fascicolo al momento ancora sconosciuto in cui si parla di una iscrizione formale a carico del commesso di Garlasco, ma nulla gli era mai stato notificato.