Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/04/2025 17:56
La Procura generale di Milano studierà tutti gli atti relativi alla richiesta di semilibertà presentata da Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco nel 2007. La sostituta procuratrice Valeria Marino, a cui è assegnato il fascicolo, darà, poi, il suo parere sull'istanza il prossimo 9 aprile. Per un'istanza di semilibertà, come quella avanzata dalla difesa di Stasi, che da un paio di anni ha ottenuto il lavoro esterno, non è richiesto il ravvedimento, ossia il condannato non deve aver preso consapevolezza e aver riconosciuto la propria responsabilità. Stasi, anche di recente, ha sempre ribadito la propria innocenza e ha fatto pure riferimenti alle nuove indagini che riguardano Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara.
La Procura generale dovrà verificare il suo fascicolo e poi esprimerà il proprio parere davanti ai giudici della Sorveglianza, che avranno cinque giorni di tempo per decidere.
Ciò che va valutato prima di tutto in questi casi è il percorso carcerario del condannato, ovvero come si è comportato in questi anni, a prescindere dalla sua posizione in relazione al delitto per il quale è stato condannato.
Intanto la difesa di Andrea Sempio ha depositato alla procura di Pavia una richiesta per ricevere informazioni sulle iscrizioni nel registro degli indagati: per capire esattamente quando Sempio è diventato ufficialmente indagato per omicidio dopo le archiviazioni ottenute nel 2017 e di fatto nel 2020. Nel caso ci siano esigenze di segretezza, tuttavia, la Procura di Pavia potrebbe non ammettere questa richiesta.