Videonews


04/02/2025 14:15
Dalla sicurezza dei cittadini alle infrazioni al codice della strada passando per l’abbandono di rifiuti: le telecamere di videosorveglianza hanno un ruolo sempre più centrale nel presidio del territorio.

Il comune di Pavia ha deciso di implementare la sua dotazione partecipando ad un bando di Regione Lombardia chiuso lo scorso 31 gennaio: si tratta di un co finanziamento che permetterà all’amministrazione comunale di acquistare nuove fototrappole, per un importo massimo di 20mila euro, al fine di contrastare l’abbandono di rifiuti. Un problema che riguarda sia il centro cittadino che i quartieri più periferici.

In tema di sicurezza invece il comune di Pavia sta predisponendo un protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri per l’utilizzo delle immagini registrate. Una sinergia per incrementare i livelli di sicurezza in città seppur con alcune limitazioni sostanziali.

Il responsabile per la protezione dati non consente infatti il riconoscimento facciale attraverso la videosorveglianza. Una limitazione che non tocca soltanto Pavia ma che è estesa a livello nazionale. In città sono attualmente presenti in totale 170 telecamere di videosorveglianza, dieci delle quali rilevano le infrazioni semaforiche.

Al momento il comune di Pavia non ha ancora fatto ricorso a dispositivi che sfruttano l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.