Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 16-05-2025 al 16-05-2025
DUE GIALLI A PAVIA. INCONTRO CON L’AUTRICE, CLAUDIA CELÉ
Dal 17-05-2025 al 17-05-2025
LA VIRTÙ DELLA PRUDENZA
Dal 17-05-2025 al 17-05-2025
UN PALCO PER TE

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


14/05/2025 16:39
2-0 per Livorno, questa è la sostanza. Nel racconto, poi, va detto che Vigevano è stata avanti anche di 21 punti, si è fatta recuperare, sorpassare ed è tornata avanti di 9 per infine soccombere sotto le triple amaranto. All’inizio è tutto facile: Livorno fatica a capirci in difesa, i ducali prendono fiducia, tirano con alte percentuali. Il break nel secondo quarto: Francis crea scompiglio, Smith concretizza, Stefanini è imprendibile. All’intervallo lungo è 38-58. L’inizio del terzo quarto è equilibrato, poi l’attacco di Vigevano si inceppa. Smith, fino a quel momento uno dei migliori, si fa fischiare un tecnico e un antisportivo nel giro di due minuti, finendo espulso. Ducali subito in bonus, Livorno recupera a suon di tiri liberi. Un tiro di Douvier segna il 73-75 al 32esimo. Francis prende per mano la Elachem, Leardini e Stefanini piazzano triple importanti. I gialloblù tornano a +9, Livorno risponde a suon di triple. A 40 secondi dalla fine dei regolamentari Vigevano si ritrova, come in gara1, a +3. Contrariamente a quanto accaduto domenica scorsa, i ducali optano per mandare in lunetta gli avversari, si va ai falli sistematici. Stefanini sbaglia un libero, Banks (sempre lui) si inventa il canestro del pareggio. È ancora overtime. L’equilibrio si spezza quasi subito, perché Filloy infila due triple di seguito portando gli amaranto a +7. Vigevano non riesce a recuperare, finisce 105-99. Con la serie 2-0, a Livorno basterà vincere una sola partita per salvarsi e mandare la Elachem in serie B. Venerdì sera si giocherà a Vigevano. Nel frattempo il giudice sportivo ha squalificato il campo di Livorno per una giornata in quanto (secondo il referto arbitrale) uno spettatore, a fine partita, sarebbe entrato in campo per avvicinare i giocatori ducali e offenderli. Al netto di ricorsi, un’eventuale gara5 si giocherebbe in altra sede.