Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/04/2025 16:17
Il Consiglio di Stato ha respinto tutti i ricorsi presentati contro la superstrada Vigevano-Malpensa. Lunedì è arrivata la decisione del giudice amministrativo di secondo grado, che ha confermato quanto già stabilito dal Tar del Lazio nel novembre scorso.
Una pronuncia che spalanca quindi le porte al cantiere per il primo lotto della superstrada, ovvero quello della tratta C, che collegherà Vigevano ad Albairate. Lavori che, stando a quanto si apprende, dovrebbero incominciare entro l’estate.
Sono previsti tre anni di lavori per realizzare i primi sette chilometri dell’opera che interesserà i Comuni di Albairate, Abbiategrasso e Ozzero. Un’opera ritenuta strategica per far uscire Vigevano e la Lomellina dall’isolamento, avvicinandoli a Milano, attraverso la circonvallazione di Abbiategrasso, senza più code e semafori.
Si erano schierati contro il progetto della superstrada i Comitati del No, Città Metropolitana di Milano, i Comuni di Albairate e Cassinetta di Lugagnano e il parco agricolo Sud Milano. A essere contestato, in particolare, l’impatto che l’infrastruttura avrebbe avuto sui terreni, sottratti alla coltivazione.
Una sentenza, quella del Consiglio di Stato, che è stata accolta positivamente sul fronte della Lega, tra i più decisi sostenitori del progetto. “Una vittoria per il nostro territorio”, ha commentato il consigliere regionale leghista, Andrea Sala. L’esponente del Carroccio ricorda come, già nel 2014, quando era sindaco di Vigevano, aveva condiviso la soluzione viabilistica della superstrada, insieme all’allora governatore regionale Roberto Maroni. “Anche lui oggi da lassù festeggerà”, ha concluso Sala.