Videonews


04/02/2025 16:55
Vietare l’ingresso dei cani nelle aree verdi di Milano? Un’ipotesi che ha già sollevato un coro di no. La proposta arriva dal Garante del Verde, che vorrebbe modificare il regolamento per escludere gli animali da tutte le zone non espressamente autorizzate, che non siano dunque le aree cani. Le motivazioni? Salvaguardia della biodiversità, tutela della fauna, protezione degli impianti di irrigazione e sicurezza dei cittadini.
Ma il Comune ha bocciato sul nascere l’idea. L’assessora al Verde, Elena Grandi, è stata netta: “Impensabile vietare l’accesso ai cani nei parchi”. Sì, invece, al rispetto delle regole: guinzaglio e museruola dove necessario.
In Regione si schiera contro il divieto anche Gianluca Comazzi, Assessore lombardo al Territorio e Sistemi Verdi e garante dei diritti degli animali per Forza Italia. “Un’idea fuori dal mondo”, commenta.
A Milano si contano oltre 125mila cani e 422 aree dove possono muoversi liberamente. Proibirne l’accesso ai parchi significherebbe penalizzare migliaia di cittadini. La città dovrà trovare un punto d’equilibrio tra tutela del verde e diritti degli animali, ma una cosa è certa: i cani, almeno per il momento, possono ancora scodinzolare felici nei parchi.