Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/04/2025 16:52
Nel corridoio delle accettazioni, una coda che si snoda fino all’ingresso. Alla mensa, i dipendenti aspettano in piedi per decine di minuti. I parcheggi sono al completo e le auto si accalcano anche in spazi non consentiti. Dentro, nei reparti, si lavora con incertezza. È in questo scenario che al San Raffaele di Milano, tra i principali ospedali lombardi, è montata la protesta del personale sanitario che si è riunito davanti all’ingresso di Via Olgettina 60, proprio durante la giornata mondiale della salute.
“La salute non è una merce”, si legge nei volantini diffusi da delegati e delegate sindacali. Il contratto nazionale, scaduto nel 2018, è rimasto fermo da allora. Sette anni senza rinnovo, con una perdita progressiva del potere d’acquisto, aggravata – denunciano – da una contrattazione aziendale che di fatto non esiste. Nel mirino anche Regione Lombardia, accusata di aver smantellato la sanità pubblica a favore di un sistema sempre più in mano ai privati.

Le problematiche sono all’ordine del giorno e proprio chi lavora in corsia racconta di condizioni sempre più critiche.

Una situazione complicata, dalla quale, però, scaturiscono richieste chiare.