Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


08/10/2025 14:52
Bufera al Pirellone dopo le storie Instagram della sottosegretaria lombarda allo Sport e Giovani, Federica Picchi, esponente di Fratelli d’Italia, che nel weekend ha rilanciato post ispirati alle teorie di Robert Kennedy Junior, in cui si suggeriva una correlazione tra vaccini e autismo nei bambini.

A chiedere che la sottosegretaria e l’assessore Guido Bertolaso riferissero in Aula è stata Michela Palestra di Patto Civico, che ha aperto la seduta chiedendo chiarimenti ufficiali su un episodio considerato grave e potenzialmente dannoso per la fiducia nelle campagne vaccinali.

Ma invece di un confronto diretto è arrivata soltanto una lettera di dodici righe, letta nel pomeriggio dal sottosegretario Mauro Piazza. Picchi ha parlato di un “malinteso” nato da un articolo di stampa, assicurando il suo pieno sostegno alla campagna antinfluenzale della Regione e negando l’intenzione di screditare il lavoro dell’assessorato alla Sanità.
Una risposta giudicata insufficiente dalle opposizioni. Il Partito Democratico ha accusato Fratelli d’Italia di aver impedito a Bertolaso di intervenire, per evitare che l’assessore prendesse le distanze dal caso. “Un silenzio imbarazzante”.

Ma la crepa si è aperta anche all’interno della maggioranza. Il consigliere Ivan Rota di Forza Italia ha definito “sconcertante” la diffusione di teorie prive di fondamento scientifico, ricordando il prezzo pagato dalla Bergamasca durante la pandemia e il ruolo salvifico dei vaccini. Una presa di posizione che testimonia come il caso Picchi abbia superato i confini della polemica social per diventare un problema politico che rischia di pesare anche sui rapporti tra i partiti del centrodestra.
Una bufera che scoppia, ironia della sorte, proprio nei giorni in cui Regione Lombardia rilancia la sua nuova campagna antinfluenzale.