Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


08/10/2025 17:53
Una vita da militante leghista sempre vicino alla base. Angelo Buffonini,scomparso a 75 anni, per anni è stato una delle colonne della Lega fin dalle origini, ricoprendo diversi ruoli anche istituzionali, ma lavorando soprattutto nella fila del partito. Buffoni era uno di quei militanti della prima ora che si erano avvicinati al movimenti allora fondato da Umberto Bossi nel segno dell’indipendentismo. Insieme al gruppo che si andava formando a Vigevano in quegli anni aveva organizzato una sezione che avrebbe poi guidato come segretario all’inizio del nuovo millennio. Presenza costante ai banchetti nelle piazze, era stato prima capogruppo della Lega in consiglio comunale e in seguito, dal 2010 al 2015, presidente del consiglio comunale. Accalorato, ma anche guascone, non mancava di rivelare la sua anima più goliardica e leggera. A chi lo incontrava non risparmiava un sorriso e una chiacchiera anche sul futuro della città e sui progetti dell'amministrazione. Nella vita professionale era stato un apprezzato stampista, lavorava nel settore calzaturiero. Aveva 75 anni, da qualche tempo combatteva contro una malattia incurabile. Si era allontanato dalla militanza politica dopo le elezioni comunali del 2020, salvo una breve apparizione nel 2023 nei mesi in cui si era costituito a Vigevano il gruppo di ItalExit, il movimento guidato da Gianluigi Paragone. I funerali di Angelo Buffonini si terranno in Duomo venerdì alle 11.