Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


30/10/2025 18:33
Centri storici e stazioni ferroviarie: sono queste le aree al centro dei servizi di prevenzione e repressione dei crimini confermati anche per i prossimi mesi dalla prefettura di Pavia durante l’ultimo vertice sulla sicurezza tenutosi a palazzo Malaspina con la presenza di tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati dei servizi cosiddetti “ad alto impatto” svolti da gennaio ad oggi, periodo in cui sono state messe in campo 34 operazioni Pavia, 41 a Vigevano, 10 a Voghera, 6 a Mortara e una a Stradella nelle scorse settimane, quando sono stati controllate 83 persone e 3 locali pubblici.
Nella sola Pavia, invece, sono state identificate 2335 persone, oltre 600 veicoli e 53 locali.
È stato proprio durante il controllo degli esercizio pubblici ritenuti dalle forze dell’ordine “collettori di aggregazioni negative” dopo segnalazioni di risse e degrado, che diversi di questi sono stati chiusi dal Questore, in genere per periodi di tempo limitati.
Nelle prossime settimane sono previsti altri servizi ad alto impatto all’esterno della stazione ferroviaria di Pavia e iniziative, già condivise con i commercianti, per supportare - annota la Prefettura - “i locali pubblici che promuovono l’intrattenimento nel rispetto delle regole per città vive ma anche vivibili”.