Videonews


31/07/2025 18:01
La prevenzione da un lato e l'aumento dei controlli dall'altro. Pavia si prepara a una svolta nel contrasto alla guida in stato di ebrezza. Il Comune ha annunciato la volontà di fornire alcol test gratuiti in piazza della Vittoria e nelle zone dei locali per sensibilizzare gli utenti della strada, i più giovani in primis. Il progetto dovrebbe partire a settembre, con il coinvolgimento degli esercenti.

A Pavia, secondo gli ultimi dati del Ministero dell'Interno, è praticamente raddoppiato - negli ultimi quattro anni - l'incasso delle multe comminate dalla Polizia Locale, che è salito a 7 milioni di euro nel 2024. L'assessore Faldini ha spiegato che nei prossimi mesi verranno intensificati anche i controlli contro la guida in stato di ebrezza.

Giovedì sera si è tenuto un incontro pubblico, nella sede di Ascom, sul nuovo codice della strada, alla presenza dei rappresentanti della Polstrada e della Polizia Locale. Oltre a spiegare in cosa consistono le sanzioni per chi consuma alcolici e poi si mette al volante, si è cercato anche di riflettere - come hanno spiegato gli stessi commercianti - sull'educazione al bere.

Non serve demonizzare l'alcol - spiegano da Ascom - ma ristoratori, baristi e clienti devono "lavorare" insieme per un consumo più responsabile. Il problema non è il semplice bicchiere di vino, insomma. E i proprietari dei locali hanno studiato anche il modo per andare incontro a chi - dopo una serata - deve guidare: un cocktail "salvapatente", ovviamente analcolico.