Videonews


03/02/2025 17:20
Un atto vandalico ha colpito duramente il murale realizzato dall’artista aleXsandro Palombo per il Giorno della Memoria, che ritrae tre grandi testimoni italiani della Shoah: Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano. Le opere, che si trovano in Via Michele Amari, sono state danneggiate da ignoti che hanno sfregiato le immagini simbolo di esclusione e sofferenza.

In particolare, nella prima opera, “Arbeit macht frei”, è stata rimossa la stella di David dalla bandiera d’Israele che copre le spalle di Edith Bruck.

Nella seconda, “Halt! Stoj!”, che raffigura il Papa Francesco, Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano in versione Simpson, tutte le stelle di David gialle, simbolo dell’identificazione degli ebrei, sono state cancellate. L’unica scritta che rimane intatta è quella su un cartello indossato dal Papa: “Antisemitism is everywhere”, l’antisemitismo è ovunque.

Un atto che segue il precedente sfregio avvenuto qualche mese fa a Piazzale Loreto, dove i volti di Segre e Modiano erano stati cancellati insieme alle stelle di David. L’artista Palombo ha reagito con grande amarezza, sottolineando che attaccare ripetutamente opere d'arte dedicate alla Memoria mette in pericolo il valore della democrazia e delle libertà.

Palombo ha anche ricordato il monito della senatrice Segre, che ha sempre sottolineato come l'indifferenza davanti a simili atti sia una delle cause principali della rinascita dell'odio e dell'antisemitismo.