Videonews


03/02/2025 17:56
Con i primi lavori di manutenzione urgente, è partito l’iter che nei prossimi mesi porterà alla riqualificazione complessiva del ponte delle barche di Bereguardo. Per tre giorni consecutivi gli operai hanno lavorato al ripristino della pavimentazione in legno del ponte che si trova lungo la provinciale 185, sulla strada tra Bereguardo e Zerbolò. Diverse assi sono rimaste infatti danneggiate, con alcuni punti della lamiera sollevate di parecchi centimetri. Questo rendeva anche pericoloso il transito delle auto.
La particolarità di questo ponte rende quindi necessari interventi periodici di manutenzione. Nei prossimi mesi sono in programma lavori più strutturati, resi possibili da un fondo di oltre tre milioni di euro, grazie all’intesa tra Stato, Regione e Provincia che copriranno le spese necessarie.
Lo scorso gennaio era stato approvato il progetto esecutivo di un intervento, voluto dall’amministrazione provinciale, per risolvere il problema di una struttura ormai deteriorata, prevedendo l’uso di materiali resistenti, a bassa manutenzione e in grado di durare nel tempo.
Il ponte dovrà essere smontato barca per barca per consentire la sostituzione dell’impalcato in acciaio che sostituirà il piano in legno, transitabile dai veicoli. Materiali più leggeri, in grado di sostenere anche le barche e consentire alle chiatte di alzarsi o abbassarsi, rimanendo in asse.
L’obiettivo è appaltare i lavori entro la fine del 2025. I cantieri dovranno svolgersi giocoforza nel periodo estivo, tra maggio e settembre, nel periodo in cui il fiume è in secca. Tutto questo per consentire agli operai di lavorare. Nel corso delle operazioni, il ponte sarà chiuso al traffico.