Videonews


21/01/2025 17:03
Avanti tutta. Il Comune non si ferma e – anzi – insiste sulla strada che porterebbe all’acquisto dell’ippodromo La Maura da parte di Palazzo Marino.
A fine dicembre, infatti non si è perfezionata la cessione tra privati dell’ippodromo, rimasto quindi in mano allo storico proprietario SnaiTech.
Obiettivo del Comune, stando alle parole del sindaco Beppe Sala, quello di farne un grande parco urbano. Per molti, sarebbe una sorta di compensazione per il verde che si perderebbe in caso di realizzazione del nuovo stadio sul parco dei Capitani.
Certo, gli ambientalisti continuano a fare rumore, ricordando che l’area è già un polmone verde della città, per quando usata – e spesso abusata – per eventi e concerti.
In tutto ciò, però, il sindaco tira dritto e conferma l’interesse del Comune.
Ma le intenzioni del Comune continuano a stimolare le corde vocali degli ambientalisti. Il consigliere dei Verdi Carlo Monguzzi chiede che la questione si definita in sede di revisione del Pgt, dichiarando l’area non edificabile. Una soluzione che, secondo Monguzzi eviterebbe un esborso decisamente oneroso per Palazzo Marino, visto che la valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro.
Tra il dire il fare, però, oltre al mare c’è anche una proprietà privata.