Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


03/04/2025 19:22
Dall’8 al 13 aprile Milano avrà una nuova zona rossa: parliamo dell’area di Rho Fiera e dei suoi dintorni. Il motivo? Lo svolgimento del Salone del Mobile, che ogni anno attrae centinaia di migliaia di persone, decine di migliaia ogni giorno.
Le zone rosse - istituite a fine 2024 e prorogate fino a settembre, e dunque oltre la scadenza originale del 31 marzo – sono quelle aree in cui vige il divieto di stazionamento, con possibilità di immediato allontanamento, per coloro che assumono comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti e che siano stati segnalati per stupefacenti, furto con strappo, rapine, danneggiamenti, invasioni di terreni ed edifici
Negli ultimi anni, in concomitanza con la fiera del design – ma non solo – si è registrato un aumento dei reati contro il patrimonio, con un numero di episodi più che doppio rispetto alla media annuale a Rho. Da qui l’istituzione della nuova zona rossa.
Ma quella della Fiera di Rho è solo l’ultima zona rossa della lista. A fine 2024, altre simili sono state create intorno al Duomo, sui navigli e intorno alle stazioni ferroviarie. Tra queste, anche quella di Rogoredo-Corvetto, che nei primi tre mesi – alla data del 31 marzo – ha portato al controllo su oltre 15mila persone e all’emissione di 312 ordini di allontanamento. Risultati che hanno convinto la Prefettura a migliorare ulteriormente l'illuminazione e la videosorveglianza della zona, con la realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree vicine alla stazione.
Il sindaco Beppe Sala ha anche recentemente difeso questi provvedimenti, ma le zone rosse sono state anche contestate all’interno della maggioranza. In un recente intervento in Consiglio comunale, Francesca Cucchiara di Europa Verde ha sostenuto che si tratta di iniziative che non sono state pensate per affrontare la sicurezza, ma la percezione di quest’ultima e per allontanare chi non piace, in particolare giovani stranieri. Insomma, secondo la consigliera, sarebbe un modo per raggiungere chi “non è in regola con le norme sull'immigrazione”. Da qui l’appello alla Giunta Sala: “non assecondate sempre queste misure – ha affermato Cucchiara - una volta tanto dite qualcosa di sinistra”.