Videonews


21/01/2025 15:37
La morte di Ramy Elgaml, il giovane di 19 anni deceduto dopo un inseguimento con i carabinieri a Milano, ha scatenato un'ondata di proteste contro le Forze dell’Ordine in tutta Italia. Da Torino a Bologna, passando per Milano e Roma, le manifestazioni si sono spesso trasformate in violenti scontri, mettendo a dura prova il sistema di sicurezza. A rispondere a questa escalation, il Consiglio Regionale della Lombardia ha discusso quattro mozioni per riaffermare il sostegno alle Forze dell’Ordine e proporre soluzioni alla crescente tensione sociale.
La Lega ha condannato duramente le violenze e i disordini, collegando gli episodi di vandalismo e disprezzo verso le istituzioni a una necessità di criteri più stringenti sulla cittadinanza e misure severe contro l’immigrazione irregolare.

Il Partito Democratico ha spostato l’attenzione sull’urgenza di fare chiarezza sulla morte di Ramy, esprimendo fiducia nella magistratura e solidarietà alle Forze dell’Ordine colpite dagli scontri.
Dall’altro lato Fratelli d’Italia ha puntato il dito contro i centri sociali, accusandoli di aver alimentato i disordini in diverse città. Mentre forza Italia attraverso un’iniziativa educativa per le scuole lombarde punta a rafforzare il senso di appartenenza nazionale. Regione Lombardia vuole così prepararsi a giocare un ruolo chiave nel sostenere le istituzioni e promuovere un dibattito che vada oltre l’emergenza, cercando soluzioni durature per ristabilire sicurezza e fiducia.