Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 09-04-2025 al 18-04-2025
ABITARE A VIGEVANO - Mostra fotografica
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


04/04/2025 17:45
Mentre il Ministero da il via alla terza fase di consultazione, in chiusura il prossimo 2 maggio, l’ampio fronte contrario al maxi impianto eolico Monte Giarolo, in progetto sui crinali tra l’alta valle Staffora e le valli Curone e Borbera, incassa anche il no di Regione Lombardia, che chiude il cerchio delle istituzioni locali dopo quelli delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna e delle Province di Pavia e Alessandria. I motivi della contrarietà all’impianto, che prevede 20 torri eoliche per una potenza totale di 124Mw, non riguardano la tecnologia quanto gli impatti sull’ambiente e sul paesaggio, come spiegato ai nostri microfoni dall’assessore all’ambiente e al clima Giorgio Maione.
Una presa di posizione attesa, quella di Regione Lombardia, da parte del Comitato per il territorio delle 4 province, che sta portando avanti questa battaglia dall’inizio, raccogliendo adesioni trasversali e documentando con dettagliati approfondimenti i motivi della contrarietà del territorio. Che non sono, ovviamente e come ribadito da Maione, di avversione allo sviluppo delle energie rinnovabili, ma legate all’impatto ambientale su queste aree ancora incontaminate dell’Appennino.