Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/10/2025 22:52
Sarà una perizia tecnica disposta dal tribunale di Pavia a stabilire se le campane fanno troppo rumore a Ottobiano o se il loro suono rientra nei limiti di legge. Nei giorni scorsi il giudice ha richiesto nuovi accertamenti, per l’incredibile vicenda che vede coinvolti il Comune di Ottobiano e un cittadino, che abita in piazza, vicino alla chiesa di San Michele Arcangelo.
Entro la fine dell’anno sono attesi i risultati della perizia fonometrica, affidata dal tribunale a un consulente tecnico esperto in acustica ambientale, che dovrà fare luce sul caso che da mesi tiene banco a Ottobiano. Gli esami richiesti dal giudice consisteranno in rilievi dei decibel misurati con i rintocchi delle campane. Serviranno ad accertare se il rumore registrato rientra nei parametri previsti dalla normativa, tenendo conto della distanza tra la chiesa e l’abitazione del privato.
A inizio anno un cittadino, sentendosi disturbato dal rumore delle campane, ritenuto eccessivo, ha fatto causa al municipio. L’uomo lamentava di aver subìto un disagio psichico. Fallito qualsiasi tentativo di conciliazione, incluso, da ultimo, un accordo bonario con conseguente risarcimento, richiesto dal cittadino e rifiutato dal Comune, le parti attendono ora di conoscere la decisione del tribunale.
Il Comune di Ottobiano sostiene che i rintocchi delle campane ogni ora e mezza sono considerati un servizio di pubblica utilità regolato per legge, da un concordato stipulato tra Stato e Chiesa, e che in ogni caso va oltre i limiti previsti dal Codice civile. Un servizio che comunque ricade sotto la competenza del parroco, che può decidere quando e come attivare le campane, in occasione delle funzioni liturgiche. Queste quindi le motivazioni delle parti. Cosa ne penserà però il giudice?