Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


29/10/2025 17:01
Salgono a 23 i Comuni della provincia che hanno aderito al piano “Mille occhi sulle città”, che prevede l’utilizzo di guardie giurate a supporto delle forze dell’ordine con funzioni di sicurezza complementare. Vale a dire, “vigilantes” che segnalano eventuali situazioni sospette al numero unico di emergenza 112.
Gli ultimi Comuni ad aver aderito al protocollo sono Mortara, Garlasco, Gropello Cairoli, Landriano e Palestro. Centri di medie e piccole dimensioni. Nei mesi scorsi avevano già firmato il protocollo i centri principali della provincia: Pavia, Vigevano e Voghera. Sale così il numero delle amministrazioni locali che hanno deciso di avvalersi di questo importante strumento a fini di prevenzione sul territorio, mettendo in rete le informazioni e segnalazioni arrivate dagli istituti di vigilanza e dalle polizie locali.
L’incontro a Palazzo Malaspina è stata utile per fare il punto sulle principali criticità, in particolare riguardo alla stazione ferroviaria di Mortara, da tempo nel mirino delle segnalazioni per fenomeni di illegalità. In attesa che venga ripristinato il presidio della Polfer, chiuso da dieci anni, per cui il commissario prefettizio Giorgio Franco Zanzi ha fatto sapere di voler parlare con il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Nel frattempo, si è sollevata la necessità di proseguire l’iter per rinnovare in comodato d’uso il locale utilizzato dalla Polizia Locale di Mortara per i controlli all’esterno della stazione. Un’iniziativa anch’essa inserita nella più ampia attività di controllo del territorio, in particolare per le aree più sensibili monitorate dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.