Eventi Vigevano test

  • Categoria: Support
  • Pubblicato: Martedì, 22 Settembre 2020 11:15
  • 22 Set

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://www.diapason.it/index.php/bottega-dei-suoni/663-musica-senza-candele-tornano-le-serate-musicali [Id] => 710 [Name] => Musica senza Candele [Headline] => XII Stagione Serate Musicali [Description] => Tornano le Serate Musicali, individuando, anche per questa XII Stagione, un tema ben preciso: "MUSICA SENZA CANDELE".   Nell'epoca in cui il format Candlelight Concerts si è rivelato l'unico in grado di entusiasmare nuovi segmenti di pubblico nei confronti della Musica dal vivo, viene da chiedersi: cosa davvero interessa all'ascoltatore disposto ad avvicinarsi alla Grande Musica?   Sono finiti i tempi in cui la ritualità dell'ascolto puro era di per sé sufficiente a motivare le persone a partecipare ai concerti: oggi diventa necessario offrire una esperienza, un racconto, una suggestione che, attraverso l'ascolto e altri elementi sensoriali sia in grado di emozionare e magari elevare spiritualmente.   Le proposte di questa XII Stagione promettono, come nelle passate edizioni, percorsi e chiavi di lettura originali e insolite, con l'avvertenza che non si farà uso di espedienti di facile richiamo, come la luce delle candele, che con la Musica nulla hanno a che fare.   SERATE MUSICALI XII Stagione DA DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 Doppio spettacolo: ore 17.30, ore 21.00 VIGEVANO (PV) Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione n.12 PRENOTAZIONI SU WWW.DIAPASON.IT   PROGRAMMAZIONE   Domenica 23/11/2025 COSÍ LONTANE, COSÍ VICINE: DUE ANIME, UNA SOLA MUSICA Pirro Gjikondi violinoRiccardo Rijoff pianoforte   Sabato 14/02/2026 SERENATA VIGEVANO IN LOVE a cura di Bottega dei Suoni   Domenica 01/03/2026 CONCERTO IN MIAO in collaborazione con La Città dei Gatti   Sabato 21/03/2026 FESTA DELLA MUSICA ANTICA in collaborazione con REMA - Réeseau Européen de Musique Ancienne   Domenica 26/04/2026 A LOVE SUPREME: OMAGGIO A JOHN COLTRANE con la partecipazione di Boutique de Son Jazz Ensemble   Domenica 24/05/2026 TUTTI PAZZI PER MARILYN a cura di Andrea Carlo Cappi   Domenica 21/06/2026 FESTA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA Maratona Popolare   Le Serate Musicali sono il risultato diretto della attività della Bottega dei Suoni di Diapason Consortium.   Nel corso delle Serate, la Bottega dei Suoni ha restituito una serie di brani musicali che si distinguono per varietà, originalità e trasversalità rispetto ai generi e ai repertori, con numerose prima esecuzioni a livello cittadino.   Gli appuntamenti delle Serate Musicali sono offerti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell'ambito del Progetto Mentoring.   [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Festival e rassegne [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=710 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => e6b91af58d0672c969eaf0bfd1dc812c.png [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/e6b91af58d0672c969eaf0bfd1dc812c.png ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-23T17:30:00+01:00 [EndDateTime] => 2026-06-21T23:59:00+02:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Auditorium San Dionigi [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Piazza Martiri della Liberazione, 12 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858630 [YCoord] => 45.318330 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/e6b91af58d0672c969eaf0bfd1dc812c.png )


SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=710 )

Musica senza Candele

XII Stagione Serate Musicali

Festival e rassegne

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Auditorium San Dionigi
Piazza Martiri della Liberazione, 12 , Vigevano
Tornano le Serate Musicali, individuando, anche per questa XII Stagione, un tema ben preciso: "MUSICA SENZA CANDELE".
 
Nell'epoca in cui il format Candlelight Concerts si è rivelato l'unico in grado di entusiasmare nuovi segmenti di pubblico nei confronti della Musica dal vivo, viene da chiedersi: cosa davvero interessa all'ascoltatore disposto ad avvicinarsi alla...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/bipersonale-di-pittura-di-nino-landolina-e-giordano-pagliai/ [Id] => 725 [Name] => BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI [Headline] => a cura di Ondedurto.Arte [Description] => GIORDANO PAGLIAI Nasce a Milano dove frequenta l’accademia di Brera e l’istituto Europeo come grafico. Trasferito si a Vigevano, frequenta I corsi di disegno e pittura presso l’istituto per le arti Roncalli. Comincia dal disegno, per poi passare alla pittura ad olio.,la sua ricerca lo porta ad una continua evoluzione e alla ricerca di nuovi stimoli, nuovi procedimenti,. Pagliai inizia così a lavorare su tecniche miste e sulla pittura materica, trovando ispirazione nella natura, nei suoi colori e nelle forme. Ha partecipato a numerose mostre, riscuotendo sempre consensi favorevoli sia per le tecniche che per l’originalità delle sue tele. NINO LANDOLINA Siciliano di nascita ma vigevanese d’adozione, Landolina inizia a disegnare e a dipingere da autodidatta, ma non gli basta, si iscrive quindi all’istituto per le arti Roncalli, dove segue i corsi di disegno e pittura del maestro Oronzo Mastro, prosegue la sua sperimentazione sui colori e tecnica pittorica dal maestro Davide Avogadro acquisendo Esperienza Che poi trasferisce nelle sue tele in cui tutto sembra ricondurre al mistero, fondi neri con forti chiaroscuro. Attualmente la sua ricerca pittorica si è concentrata su la scomposizione di paesaggi in forme geometriche con un accurato studio dei colori. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi riscuotendo premi e riconoscimenti da critici ed esperti d’arte. Per il finissage l’8 novembre alle ore 17 presso Ondedurto, spettacolo teatrale ‘Sostanza Umana” – testo e regia Irene Carossia con Irene Carossia, Andrea Carbone, Francesco Uccheddu. Assistente alla regia: Electra Benin, produzione: Lorenzo Rivolta. Il racconto del travaglio creativo ed umano di due artisti assolutamente unici nella storia dell’Arte: Michelangelo Buonarroti e Pablo Picasso. Dal 25 ottobre al 9 novembre 2025 Inaugurazione 25 ottobre ore 17 Apertura dal martedì alla domenica dalle 17 alle 19,30 INGRESSO LIBERO Ondedurto.Arte, Via Cairoli, 1 – Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Mostra [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=725 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 76347ffa65c21bc48415d507b7591a75.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/76347ffa65c21bc48415d507b7591a75.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-10-25T17:00:00+02:00 [EndDateTime] => 2025-11-09T19:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Spazio artistico Ondedurto.Arte [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => via Cairoli, 1 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858270 [YCoord] => 45.315840 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/76347ffa65c21bc48415d507b7591a75.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=725 )

BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI

a cura di Ondedurto.Arte

Mostra

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
Spazio artistico Ondedurto.Arte
via Cairoli, 1 , Vigevano
GIORDANO PAGLIAI
Nasce a Milano dove frequenta l’accademia di Brera e l’istituto Europeo come grafico. Trasferito si a Vigevano, frequenta I corsi di disegno e pittura presso l’istituto per le arti Roncalli. Comincia dal disegno, per poi passare alla pittura ad olio.,la sua ricerca lo porta ad una continua...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/programma-fdt-2025/ [Id] => 730 [Name] => FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI [Headline] => Nona edizione [Description] => UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA E SOSTENIBILE – Trasformazioni in corso Festival delle Trasformazioni, nona edizione Lo sviluppo equo e sostenibile: è il tema scelto per questa nona edizione del Festival delle Trasformazioni, un tema sicuramente complesso e fortemente dibattuto che riguarda l’evoluzione del nostro mondo e che cerca di conciliare lo sviluppo economico con la tutela dell’ambiente e il benessere sociale per garantire alle future generazioni una migliore qualità della vita. Come sempre, accanto al macro-tema dello sviluppo equo-sostenibile – e in parte ad esso collegato – ci sarà anche uno sguardo particolare a quelle città, le tante middle town, che oggi operano fattivamente per un futuro sostenibile e ambientalmente innovativo. Il tutto è stato sintetizzato nella formula “UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA E SOSTENIBILE – Trasformazioni in corso”. Si tratta di un tema certamente sfidante, al centro del dibattito mondiale: ancora una volta obiettivo del nostro Festival è quello di leggere il presente per anticipare e capire il nostro futuro prossimo cercando di individuare gli aspetti innovativi che ci stanno aspettando. In un’epoca di grandi “trasformazioni”, mai così radicali e rapide, in un periodo in cui le tante certezze del passato stanno crollando mentre le nostre paure stanno aumentando il nostro Festival ha dimostrato di esserci, in questi anni si è proposto sempre più come spazio neutro dove indagare i cambiamenti, riflettere su di noi e, soprattutto, immaginare il nostro futuro. Ci aiuteranno in questa opera complessa ma affascinante il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano Bicocca e, dallo scorso anno, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, il Direttore scientifico, prof. Serafino Negrelli, i tanti relatori che hanno creduto nel Festival accettando l’invito a partecipare. Non ultime come importanza un contributo essenziale lo portano le tante associazioni e le tante persone che, come sempre, contribuiranno a rendere il Festival unico e corale. A tutti loro va il nostro grazie di cuore. Visita il sito per scaricare il programma completo: https://wetown.it/programma-fdt-2025/ [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Festival e rassegne [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=730 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 23e17bb7a1464bd71234fb33dfc92a3a.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/23e17bb7a1464bd71234fb33dfc92a3a.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-10-31T18:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-16T19:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Vigevano [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Dettagli nel programma [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858017 [YCoord] => 45.317440 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/23e17bb7a1464bd71234fb33dfc92a3a.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=730 )

FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI

Nona edizione

Festival e rassegne

Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
Vigevano
Dettagli nel programma , Vigevano
UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA E SOSTENIBILE – Trasformazioni in corso
Festival delle Trasformazioni, nona edizione

Lo sviluppo equo e sostenibile: è il tema scelto per questa nona edizione del Festival delle Trasformazioni, un tema sicuramente complesso e fortemente dibattuto che riguarda l’evoluzione del nostro mondo e che cerca di...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/istrici-di-carta-2/ [Id] => 735 [Name] => ISTRICI DI CARTA - 2 [Headline] => Friedrich Dürrenmatt e il suo romanzo “Il giudice e il suo boia” [Description] => Se amate la lettura, se volete capire ed approfondire opere che hanno fatto il “canone” della letteratura moderna, non mancate. Con aiuto di Alessandro Mazzoli (psicologo) getteremo una luce nuova ed assolutamente originale su di un testo famosissimo e su di uno scrittore altrettanto famoso : Friedrich Dürrenmatt e il suo romanzo “Il giudice e il suo boia” Friedrich Dürrenmatt (1921-1990) è stato uno dei più importanti scrittori e drammaturghi svizzeri del Novecento. Nato a Konolfingen, nel Canton Berna, Dürrenmatt ha sviluppato una carriera letteraria caratterizzata da uno stile originale, ironico e spesso impregnato di riflessioni filosofiche e morali. Le sue opere spaziano dal teatro al romanzo, dalla saggistica al racconto, e sono conosciute per la loro profondità intellettuale e per la capacità di indagare i limiti e le contraddizioni della giustizia e della società moderna. Pubblicato nel 1950, “Il giudice e il suo boia” è uno dei romanzi più famosi di Dürrenmatt e rappresenta un caposaldo del giallo europeo. L’opera narra le indagini dell’anziano commissario di polizia Bernhard Bärlach, incaricato di risolvere l’omicidio di un giovane collega, il tenente Schmied, trovato morto in circostanze misteriose nei pressi di Berna. ? Venerdì 12 dicembre ? alle ore 21 ? Sede Astrolabio – via Riberia 14, Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=735 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => ac01ffbdb3881955efa3992149fe5bc8.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/ac01ffbdb3881955efa3992149fe5bc8.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-12-12T21:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-12-12T22:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Associazione ASTROLABIO [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Via Agnese Riberia, 14 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 45.315191 [YCoord] => 8.857433 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/ac01ffbdb3881955efa3992149fe5bc8.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=735 )

ISTRICI DI CARTA - 2

Friedrich Dürrenmatt e il suo romanzo “Il giudice e il suo boia”

Altri eventi

Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
Associazione ASTROLABIO
Via Agnese Riberia, 14 , Vigevano
Se amate la lettura, se volete capire ed approfondire opere che hanno fatto il “canone” della letteratura moderna, non mancate.
Con aiuto di Alessandro Mazzoli (psicologo) getteremo una luce nuova ed assolutamente originale su di un testo famosissimo e su di uno scrittore altrettanto famoso :
Friedrich Dürrenmatt e il...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/i-maestri-cantori-di-vigevano/ [Id] => 736 [Name] => I MAESTRI CANTORI di Vigevano [Headline] => Storia e storie per il loro centenario 1925-2025 [Description] => Per festeggiare il nostro centenario, sabato 15 novembre 2025 alle ore 18.00, presentiamo alla cittadinanza questo libro che raccoglie toccanti testimonianze dei coristi e memorie di come era Vigevano nel primo ventennio del novecento. Al termine della presentazione, brindisi con tutti i presenti. Sabato 15 novembre 2025, ore 18 Salone d’onore di Credit Agricole, Piazza Ducale, 43 - Vigevano (PV) [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=736 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 6c56a259563b166f294cf4b04e5a90a9.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/6c56a259563b166f294cf4b04e5a90a9.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-15T18:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-15T19:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Crédit Agricole - Salone d'Onore [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Piazza Ducale, 43 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858123 [YCoord] => 45.317670 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/6c56a259563b166f294cf4b04e5a90a9.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=736 )

I MAESTRI CANTORI di Vigevano

Storia e storie per il loro centenario 1925-2025

Altri eventi

Dal 15-11-2025 al 15-11-2025
Crédit Agricole - Salone d'Onore
Piazza Ducale, 43 , Vigevano
Per festeggiare il nostro centenario, sabato 15 novembre 2025 alle ore 18.00, presentiamo alla cittadinanza questo libro che raccoglie toccanti testimonianze dei coristi e memorie di come era Vigevano nel primo ventennio del novecento.

Al termine della presentazione, brindisi con tutti i presenti.

Sabato 15 novembre 2025, ore...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/melodie-per-un-secolo/ [Id] => 737 [Name] => MELODIE PER UN SECOLO [Headline] => “I Maestri Cantori” di Vigevano festeggiano cento anni dalla fondazione [Description] => A cento anni dalla fondazione, venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21.00, la corale “I Maestri Cantori”di Vigevano, vuole festeggiare insieme a voi il centenario di una associazione che ha accompagnato la vita della città, con un concerto celebrativo al civico teatro Cagnoni di Vigevano. BIGLIETTO UNICO 15 euro Il ricavato sarà devoluto alle Associazioni “FILEREMO”, MUOVIAMOCI INSIEME” e al progetto “IL PINGUINO BLU” (ANFFAS) Vendita biglietti: Agenzia Civaturs Viaggi, via Dante, 29 – Vigevano Venerdì 21 novembre 2025, ore 21:00 Civico Teatro Cagnoni – corso Vittorio EmanueleII, 45 Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Musica [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=737 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 4b7a2711795a08dc911f1e026c8f9f66.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/4b7a2711795a08dc911f1e026c8f9f66.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-21T21:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-21T22:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Teatro Cagnoni [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Corso Vittorio Emanuele II, 45 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.859120 [YCoord] => 45.318742 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/4b7a2711795a08dc911f1e026c8f9f66.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=737 )

MELODIE PER UN SECOLO

“I Maestri Cantori” di Vigevano festeggiano cento anni dalla fondazione

Musica

Dal 21-11-2025 al 21-11-2025
Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45 , Vigevano
A cento anni dalla fondazione, venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21.00, la corale “I Maestri Cantori”di Vigevano, vuole festeggiare insieme a voi il centenario di una associazione che ha accompagnato la vita della città, con un concerto celebrativo al civico teatro Cagnoni di Vigevano.

BIGLIETTO UNICO 15 euro
Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/presentazione-del-volume-darte-marziani-di-cesare-giardini-2/ [Id] => 740 [Name] => Presentazione del volume d’arte “MARZIANI” di CESARE GIARDINI [Headline] => A cura di Astrolabio [Description] => Incontro con Cesare Giardini che dialogherà con Roberto Comelli. ? Domenica 16 novembre 2025 ? Ore 17.30 ? Galleria Ondedurto, Via Cairoli 1, Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=740 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => fd5fe4c445c4274ad8f0ef07f09e43a0.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/fd5fe4c445c4274ad8f0ef07f09e43a0.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-16T17:30:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-16T19:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Spazio artistico Ondedurto.Arte [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => via Cairoli, 1 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858270 [YCoord] => 45.315840 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/fd5fe4c445c4274ad8f0ef07f09e43a0.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=740 )

Presentazione del volume d’arte “MARZIANI” di CESARE GIARDINI

A cura di Astrolabio

Altri eventi

Dal 16-11-2025 al 16-11-2025
Spazio artistico Ondedurto.Arte
via Cairoli, 1 , Vigevano
Incontro con Cesare Giardini che dialogherà con Roberto Comelli.

? Domenica 16 novembre 2025
? Ore 17.30
? Galleria Ondedurto, Via Cairoli 1, Vigevano

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/come-lintelligenza-artificiale-cambia-il-mondo/ [Id] => 741 [Name] => COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO [Headline] => ASTROLABIO inaugura ASTROSCIENZA e ASTRORICERCA [Description] => ASTROLABIO inaugura ASTROSCIENZA e ASTRORICERCA (visitabile anche domenica 22 novembre) Presentazione del libro Come l’intelligenza artificiale cambia il mondo. Le promesse, i pericoli, le scelte che dobbiamo fare di Stefano Machera Stefano Machera, laureato in Fisica, è Senior Manager in una delle principali aziende di soluzioni informatiche e di high-tech d’Italia, e lavora prevalentemente come consulente per diverse delle maggiori aziende italiane. Ha pubblicato i saggi Pensare la democrazia nel terzo millennio (2022), scritto con il sociologo Claudio Bezzi, e, per FrancoAngeli, Come l’Intelligenza Artificiale cambia il mondo (2023) e Il Paradiso della fisica (2024). Il suo prossimo saggio, in corso di pubblicazione sempre per Franco Angeli, è dedicato a un tema molto attuale: Cittadini digitali e Intelligenze Artificiali. [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=741 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 94c82eee36669f059bede58c39e3c5b6.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/94c82eee36669f059bede58c39e3c5b6.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-22T17:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-23T19:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Seconda Scuderia del Castello Sforzesco di Vigevano [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Piazza Ducale 20 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 45.313156 [YCoord] => 8.861533 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/94c82eee36669f059bede58c39e3c5b6.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=741 )

COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO

ASTROLABIO inaugura ASTROSCIENZA e ASTRORICERCA

Altri eventi

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
ASTROLABIO inaugura ASTROSCIENZA e ASTRORICERCA
(visitabile anche domenica 22 novembre)

Presentazione del libro
Come l’intelligenza artificiale cambia il mondo. Le promesse, i pericoli, le scelte che dobbiamo fare
di Stefano Machera

Stefano Machera, laureato in Fisica, è Senior Manager in una delle principali aziende di soluzioni informatiche e...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/presentazione-del-libro-il-segreto-dei-mitocondri/ [Id] => 742 [Name] => Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.” [Headline] => Strategie biomediche per vivere meglio e più a lungo [Description] => Presentazione del libro Il segreto dei mitocondri. Strategie biomediche per vivere meglio e più a lungo di Enzo Soresi e Pierangelo Garzia Enzo Soresi (1938), medico chirurgo, è specialista in anatomia patologica, malattie dell’apparato respiratorio e oncologia clinica. È stato membro attivo dal 1970 al 1998 della International Association for the Study of Lung Cancer e della European Organisation for Research and Treatment of Cancer. Dal 1980 al 1998 ha insegnato a Milano presso la Scuola di specialità in pediatria diretta dal professor Marcello Giovannini e successivamente presso la Scuola di specialità in malattie dell’apparato respiratorio diretta dal professor Luigi Allegra. Dal 1990 al 1998 ha diretto la divisione di pneumotisiologia dell’Ospedale Niguarda. Con Pierangelo Garzia e Edoardo Rosati ha scritto Guarire con la nuova medicina integrata (Sperling & Kupfer, 2012). Per Utet ha pubblicato Il cervello anarchico (2005), longseller che ha avuto numerose ristampe, oltre a Mitocondrio Mon Amour (2015) e Come ringiovanire invecchiando (2019), questi ultimi scritti con Pierangelo Garzia. [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=742 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 9590a8bc78c1a73fcc45934515a47a01.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/9590a8bc78c1a73fcc45934515a47a01.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-23T10:30:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-23T12:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Seconda Scuderia del Castello Sforzesco di Vigevano [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Piazza Ducale 20 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 45.313156 [YCoord] => 8.861533 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/9590a8bc78c1a73fcc45934515a47a01.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=742 )

Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”

Strategie biomediche per vivere meglio e più a lungo

Altri eventi

Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro
Il segreto dei mitocondri. Strategie biomediche per vivere meglio e più a lungo
di Enzo Soresi e Pierangelo Garzia

Enzo Soresi (1938), medico chirurgo, è specialista in anatomia patologica, malattie dell’apparato respiratorio e oncologia clinica.
È stato membro attivo dal 1970 al 1998 della International Association...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/performance-io-sono-un-oggetto/ [Id] => 743 [Name] => PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO [Headline] => A cura di Astrolabio [Description] => L’ultimo fine settimana di novembre nasce il progetto IO SONO UN OGGETTO, ideato da Gabriella Maldifassi con Antonio Giarrusso e Nik Palermo. Prendendo le mosse dalla pubblicazione del libro L’ALTO REGNO – Imprevedibili storie di oggetti a cura di Maddalena Castegnaro Guidorizzi e Gabriella Maldifassi (che sono anche tra gli autori) per i tipi di Les Flaneurs Edizioni. Il volume, illustrato, raccoglie venti racconti di autori vari che hanno come protagonista un oggetto. Ciascuno di noi ha delle “cose” che gli sono care, forse talismani, o che ricordano una persona, un evento, un viaggio, un momento di vita, capaci di parlare con un loro linguaggio attraverso noi. Perché accontentarsi di quelle del libro? Il pubblico, dopo la presentazione e il giorno successivo, viene invitato a portare un proprio “oggetto speciale” o prendere in prestito uno di quelli che troverà esposti e raccontare a voce, brevemente, una storia che verrà filmata o scrivere poche righe e farsi fotografare. Il risultato di queste performance si trasformerà in un video sul canale YouTube di Astrolabio LOCATION: Sala dell’Affresco compresa la Prima Stanza – Castello Sforzesco di Vigevano DATA: 29 e 30 novembre 2025 orario 10/12.30 – 15/18.30 Presentazione del libro il 29 novembre ore 10.30 [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Teatro e spettacoli [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=743 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => f41f00e807a477888b680b43fb3c60be.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/f41f00e807a477888b680b43fb3c60be.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-29T10:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-30T18:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Sala dell'Affresco del Castello di Vigevano (PV) [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Piazza Ducale, 20 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.857033 [YCoord] => 45.316163 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/f41f00e807a477888b680b43fb3c60be.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=743 )

PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO

A cura di Astrolabio

Teatro e spettacoli

Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
L’ultimo fine settimana di novembre nasce il progetto IO SONO UN OGGETTO, ideato da Gabriella Maldifassi con Antonio Giarrusso e Nik Palermo.

Prendendo le mosse dalla pubblicazione del libro L’ALTO REGNO – Imprevedibili storie di oggetti a cura di Maddalena Castegnaro Guidorizzi e Gabriella Maldifassi (che sono anche tra...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/come-quando-fuori-muori-il-nuovo-giallo-di-marina-crescenti/ [Id] => 744 [Name] => COME QUANDO FUORI MUORI!: il nuovo giallo di Marina Crescenti [Headline] => Presentazione del libro [Description] => Dopo averci portato lo scorso anno, nella splendida Camogli per seguire le indagini dell’Ispettore Giulio Manero, con il libro La morte ti cambia la vita, Marina Crescenti torna a Vigevano a presentare il suo nuovo giallo: Come Quando Fuori Muori!, la quinta indagine del commissario Lorenzo Narducci e della sua squadra che si rivelerà un gioco al massacro, un’indagine spietata e labirintica, dove il confine tra verità e menzogna si dissolve in un gioco di specchi, e dove la follia umana si manifesta con una crudeltà disarmante. Che cosa hanno a che fare tra loro tutti i personaggi di una vicenda macabra che ruota intorno a quattro amici di vecchia data, titolari di importanti attività commerciali nel centro della città di Milano e che si riuniscono, di tanto in tanto, per una rilassante partita a Poker? Che di gaio abbia solo l’apparenza? Cosa si nasconde dietro queste partite? E poi ancora, quale spaventosa verità muove la mano di chi ha deciso con sadica premeditazione di porre fine alle loro esistenze? E perché? Per quanto sconvolta e dilaniata possa divenire la mente di un efferato assassino, fin dove può arrivare la malvagità dei suoi pensieri e delle sue azioni? Il romanzo si muove tra Milano e Pavia, due città che diventano protagoniste silenziose della narrazione: l’una, vestita a festa per la prima della Scala, l’altra permeata di un fascino rassicurante. Con uno stile avvolgente e una trama serrata, Marina Crescenti ci regala un thriller psicologico che è anche un viaggio nell’animo umano, tra colpe e redenzioni e promesse mai dimenticate. L’autrice Marina Crescenti, laureata in Economia cum laude, come ricercatrice pubblica Le perle. Storia, tecnologia, mercato (Giappichelli) e articoli scientifici. Serie A e Nazionale di tennis, ama il poliziesco e i gialli anni Settanta. Pubblica nel 2007 4 demoni per il commissario Narducci. Seguono: Joy, il racconto Falsa memoria (Eros e Thanatos, Mondadori), È troppo sangue anche per me, Le lacrime del branco. Venerdì 14 novembre, ore18 Sala Franzoso, Biblioteca Mastronardi – Corso Cavour, 82 – Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=744 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => e5013b59a05e9ca6c45b02c6fa6acc2e.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/e5013b59a05e9ca6c45b02c6fa6acc2e.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-14T18:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-14T19:30:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Biblioteca Civica Lucio Mastronardi [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Corso Cavour, 82 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.855670 [YCoord] => 45.320000 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/e5013b59a05e9ca6c45b02c6fa6acc2e.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=744 )

COME QUANDO FUORI MUORI!: il nuovo giallo di Marina Crescenti

Presentazione del libro

Altri eventi

Dal 14-11-2025 al 14-11-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82 , Vigevano
Dopo averci portato lo scorso anno, nella splendida Camogli per seguire le indagini dell’Ispettore Giulio Manero, con il libro La morte ti cambia la vita, Marina Crescenti torna a Vigevano a presentare il suo nuovo giallo: Come Quando Fuori Muori!, la quinta indagine del commissario Lorenzo Narducci e della...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/scandalo-e-rivelazione-dellarte-contemporaneanea/ [Id] => 745 [Name] => Scandalo e rivelazione dell'Arte contemporaneanea [Headline] => FRIDA KAHLO - lezione/dibattito a cura di Roberto Comelli [Description] => Come consuetudine, ogni mese, l’esperto d’arte Roberto Comelli sarà presente nello spazio di Ondedurto.arte con le sue avvincenti lezioni/dibattito, questa volta presenta al pubblico la grande pittrice messicana Frida Khalo. MAGDALENA CARMEN FRIDA KAHLO Y CALDERON, è nata a Città del Messico il 6 luglio del 1907 e dove si è spenta il 13 luglio 1954. “PENSAVANO CHE ANCHE IO FOSSI UNA SURREALISTA, MA NON LO SONO MAI STATA. HO SEMPRE DIPINTO LA MIA REALTÀ, NON I MIEI SOGNI“ Venerdì 14 novembre, ore 21 Spazio artistico Ondedurto.Arte – Via Cairoli, 1 – Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=745 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 8624d88d2367176afbf9bc3e93659d9e.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/8624d88d2367176afbf9bc3e93659d9e.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-14T21:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-14T23:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Spazio artistico Ondedurto.Arte [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => via Cairoli, 1 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.858270 [YCoord] => 45.315840 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/8624d88d2367176afbf9bc3e93659d9e.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=745 )

Scandalo e rivelazione dell'Arte contemporaneanea

FRIDA KAHLO - lezione/dibattito a cura di Roberto Comelli

Altri eventi

Dal 14-11-2025 al 14-11-2025
Spazio artistico Ondedurto.Arte
via Cairoli, 1 , Vigevano
Come consuetudine, ogni mese, l’esperto d’arte Roberto Comelli sarà presente nello spazio di Ondedurto.arte con le sue avvincenti lezioni/dibattito, questa volta presenta al pubblico la grande pittrice messicana Frida Khalo.
MAGDALENA CARMEN FRIDA KAHLO Y CALDERON, è nata a Città del Messico il 6 luglio del 1907 e dove si...

Leggi tutto...

SimpleXMLElement Object ( [ContactPoint] => https://wetown.it/eventi/lebraico-ritrovato-identita-cultura-e-sopravvivenza-di-una-lingua/ [Id] => 746 [Name] => L’EBRAICO RITROVATO. IDENTITÀ, CULTURA E SOPRAVVIVENZA DI UNA LINGUA [Headline] => A cura della Biblioteca Civiva Mastronardi [Description] => ✳️ L’ebraico ritrovato. Identità, cultura e sopravvivenza di una lingua. Un incontro per esplorare la storia sorprendente dell’ebraico, una lingua che ha saputo attraversare i millenni mantenendo viva l’identità e la memoria di un popolo. Attraverso racconti, riflessioni e curiosità, Sara Ferrari accompagna il pubblico in un viaggio che intreccia linguistica, cultura e vita quotidiana, mostrando come l’ebraico sia oggi una lingua pienamente viva, capace di parlare ancora al nostro tempo. ? Nota biografica Sara Ferrari si occupa di letteratura ebraica contemporanea, in particolare di poesia, di cui è anche traduttrice. È autrice di diversi volumi, l’ultimo dei quali è La lingua ebraica (Carocci Editore, 2025). Di recente ha aperto il podcast Divre-shir – Parole di poesia, dedicato al lessico ebraico e alla poesia, classificato tra i 250 podcast più ascoltati in Italia nella categoria Società e cultura. ‼️ Venerdì 21 novembre, ore 18 Sala Franzoso, Biblioteca Mastronardi – Corso Cavour, 82 – Vigevano [Abstract] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Category] => Altri eventi [Organizer] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [PriceInfo] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [MediaResource] => Array ( [0] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=746 ) [1] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => 8eeaf612911046a874bcf52d87bb9314.jpg [Type] => picture [Uri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/8eeaf612911046a874bcf52d87bb9314.jpg ) ) [Schedule] => SimpleXMLElement Object ( [Description] => SimpleXMLElement Object ( [0] => ) [Occurrence] => SimpleXMLElement Object ( [StartEnd] => SimpleXMLElement Object ( [StartDateTime] => 2025-11-21T18:00:00+01:00 [EndDateTime] => 2025-11-21T20:00:00+01:00 ) ) ) [Venue] => SimpleXMLElement Object ( [Name] => Biblioteca Civica Lucio Mastronardi [Address] => SimpleXMLElement Object ( [Street] => Corso Cavour, 82 [City] => Vigevano [Province] => Pavia ) [Geolocation] => SimpleXMLElement Object ( [Geocoordinates] => SimpleXMLElement Object ( [XCoord] => 8.855670 [YCoord] => 45.320000 ) ) ) [MediaResourcePictureUri] => https://www.vigevano.net/eventivigevanoimg/8eeaf612911046a874bcf52d87bb9314.jpg )
SimpleXMLElement Object ( [Name] => Evento Vigevano Network [Type] => Website [Uri] => https://www.vigevano.net/index.php/evento?idxml=746 )

L’EBRAICO RITROVATO. IDENTITÀ, CULTURA E SOPRAVVIVENZA DI UNA LINGUA

A cura della Biblioteca Civiva Mastronardi

Altri eventi

Dal 21-11-2025 al 21-11-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82 , Vigevano
✳️ L’ebraico ritrovato. Identità, cultura e sopravvivenza di una lingua.
Un incontro per esplorare la storia sorprendente dell’ebraico, una lingua che ha saputo attraversare i millenni mantenendo viva l’identità e la memoria di un popolo.
Attraverso racconti, riflessioni e curiosità, Sara Ferrari accompagna il pubblico in un viaggio che intreccia...

Leggi tutto...