Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 14-09-2025 al 14-09-2025
"Vigevano in Swing"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


11/09/2025 18:05
Hanno chiesto il rito abbreviato Alessia Pontenani, l’avvocato di Alessia Pifferi, e le esperte del carcere di San Vittore, accusate di aver manipolato la prima perizia psichiatrica eseguita sulla donna condannata per aver lasciato morire di stenti la piccola Diana di nove mesi. Il pubblico ministero ipotizza i reati di falso e favoreggiamento.
Si è tenuta giovedì l’udienza preliminare per il procedimento che vede coinvolte il legale della Pifferi, Alessia Pontenani, tre psicologhe e uno psichiatra del carcere. Per loro quindi il rito abbreviato, che dà diritto allo sconto di un terzo della pena in caso di condanna. Le imputate, tranne Alessia Pontenani, che non era presente, hanno rilasciato dichiarazioni spontanee in propria difesa.
In sintesi, secondo quanto sostenuto dalle psicologhe imputate davanti al Gup di Milano, più soggetti qualificati del carcere di San Vittore avevano visto che c’era un rischio suicidiario che riguardava Alessia Pifferi. Quindi si è deciso si somministrarle il test di Wais, “non a fini peritali ma terapeutici”.
Le esperte hanno affermato di aver operato in maniera conforme ai protocolli e di aver agito secondo scienza e coscienza. Secondo l’accusa, il test di Wais sarebbe stato falsificato al fine di far riconoscere un vizio parziale di mente della Pifferi. Ma, secondo le esperte, la somministrazione del test sarebbe arrivata dopo diversi interventi di équipe e strutture del carcere, richiesti dal personale. In media, secondo quanto reso noto, i detenuti venivano visitati 100 volte in sei mesi, mentre la Pifferi ricevette 90 visite.
La Pifferi è stata descritta come “un soggetto che non poteva essere manipolato e plagiato. “Ci aspettiamo l’assoluzione”, ha spiegato l’avvocato di Alessia Pontenani, che rilascerà le proprie dichiarazioni davanti al giudice il prossimo 22 settembre. Il 9 ottobre è prevista l’ultima udienza con le discussioni delle difese. Dopodiché si conosceranno le decisioni del Gup o se ci sarà una nuova udienza.