Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


22/08/2025 10:24
La crisi economica che ha investito la Cantina Terre d’Oltrepò si trascinava da tempo eppure la nomina del commissario è avvenuta soltanto negli ultimi giorni. Come mai il ministero è intervenuto soltanto ora? A chiarire la situazione ci ha pensato Giulio Mario Donato, il direttore generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’ispezione si è conclusa il 31 luglio scorso ma la nomina del commissario liquidatore non è stata resa possibile, ha spiegato, dalla iscrizione delle misure protettive del patrimonio pubblicate lo stesso giorno. E’ stato quindi Donato a chiedere alla Camera di Commercio di Pavia- Mantova- Cremona di rimuovere l’istanza.

Luigi Zingone, commissario nominato dal governo, avrà diversi poteri: presiedere e convocare l’assemblea sociale, provvedere a tutti gli adempimenti di carattere amministrativo, tributario e previdenziale, realizzare tutte le attività necessarie alla regolarizzazione dell’ente.

Nella gestione delle attività sociali, ha sottolineato Il direttore generale Donato, una delle priorità di cui è stato investito il commissario è rappresentata proprio dalla conduzione dell’attuale campagna vinicola.

Vi sono quindi possibilità di recuperare la realtà produttiva, per anni eccellenza e risorsa per il territorio? La domanda che in molti si stanno ponendo. Donato ha spiegato che molto dipenderà dall’andamento della attuale stagione vinicola e dalle soluzioni che la composizione negoziata della crisi, qualora confermata, potrà portare.