Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


22/08/2025 18:20
Gli cancellano il volo di ritorno da Reykjavík e sono costretti dormire sul pavimento dell'albergo. È successo a una comitiva di italiani tra i quali una famiglia di pavesi. L'arrivo del volo dall'Island era previsto per le 18:55 di giovedì, in un primo tempo, ma poi è stato cancellato dopo mezzanotte. È stato così messo a disposizione il trasporto in un albergo senza camere a disposizione. La famiglia pavese è stata costretta a passere il resto della notte passato dormendo con la coperta sul pavimento "Abbiamo avuto paura di restare qui ancora alcuni giorni, non ci dicevano nulla", racconta all'Ansa Maria Pia, che con la sua famiglia è bloccata a Reykjavík. Aggiunge poi "E' stato molto brutto il modo in cui ci hanno trattati. Io ho vent'anni ma ci sono persone che hanno più problemi. Alcuni dei passeggeri hanno preferito al dormire a terra nella hall dell'albergo rimanere in aeroposto. “Il volo "originariamente previsto per il 21 agosto - hanno spiegato dalla compagnia aerea - è stato riprogrammato con partenza alle 17:30 ora locale a causa di manutenzione non programmata". "La sicurezza e il benessere dei nostri passeggeri sono sempre la nostra massima priorità e ci rammarichiamo sinceramente per qualsiasi disagio causato da questo necessario ritardo" hanno assicurato scusandosi per l'inconveniente e ringraziando "tutti i passeggeri per la loro pazienza e comprensione". Nella capitale la disponibilità di camere d'albergo era "estremamente limitata" a causa della "Reykjavik Culture Night" per questo la compagnia ha spiegato di aver organizzato il pernottamento dei passeggeri "in diverse strutture, alcune delle quali situate a più di un'ora di auto dall'aeroporto. “Venti passeggeri – spiegano i responsabili della compagnia - hanno scelto di non raggiungere gli hotel più lontani a tarda notte e, per evitare di lasciarli in aeroporto, uno dei nostri hotel partner li ha accolti offrendo caffè, acqua e dolci in una sala riunioni, seguiti da una colazione a partire dalle 05:00". "A tutti i passeggeri sono stati forniti buoni pasto da 20 euro durante il prolungato ritardo"