Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 14-09-2025 al 14-09-2025
"Vigevano in Swing"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


10/09/2025 17:13
Cattivi odori e aria quasi irrespirabile tra Giussago e Lacchiarella. Un problema soprattutto nelle ore serali e notturne, sul quale vuole vederci chiaro il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Nicola Di Marco. Nel mirino, per gli odori molesti, è l’impianto di trattamento rifiuti che si trova in Cascina Maggiore, al confine tra Giussago e Lacchiarella.
Dopo le diverse segnalazioni arrivate dai cittadini, l’esponente pentastellato in Regione ha chiesto chiarimenti ad Arpa Lombardia, domandando se fossero previste o in programma verifiche sulle eventuali emissioni odorigene provenienti dall’impianto. Di Marco ha chiesto poi copia dei verbali su eventuali sopralluoghi effettuati negli ultimi cinque anni, nonché informazioni su possibili prescrizioni date al gestore dell’impianto di rifiuti e se queste siano state eventualmente attuate.
Tornano quindi sotto la lente di ingrandimento le problematiche ambientali. Una criticità che, alla luce dei molteplici casi sul territorio regionale, secondo il consigliere Di Marco, evidenzia la “totale assenza di programmazione nella pianificazione di questo tipo di impianti, di cui Regione Lombardia è responsabile”.
Il consigliere sottolinea quindi la necessità una cabina di regia in Regione che, prima di rilasciare ogni autorizzazione, faccia una valutazione dell’impatto ambientale. Una cabina che dovrebbe valutare l’effetto cumulativo delle diverse possibili fonti di inquinamento nell’area. “Il problema delle molestie olfattive incide sulla qualità della vita e nei casi più gravi può avere ripercussioni sulla salute dei cittadini”, conclude Di Marco, “è importante fare chiarezza e intervenire tempestivamente”.