Videonews


03/07/2025 07:25
110 negozi sfitti nel centro storico di Pavia lo scorso febbraio, un numero cresciuto fino a 121 attività secondo i dati forniti da Ascom soltanto alcuni giorni fa. E’ una crescita continua e costante quella della desertificazione commerciale nel cuore del capoluogo.

Un messaggio di scarsa attrattività recapitato all’utenza ma anche un problema di decoro, tra saracinesche abbassate e altre tappezzate di giornali. Tra le iniziative avviate per frenare l’emorragia vi è il progetto “Affitti Rinegoziati” portato avanti da Federmoda Pavia, branca di Confcommercio, per favorire la locazione dei negozi chiusi da diverso tempo.

Il meccanismo è piuttosto semplice. Il locatore che accetterà la richiesta avanzata dal commerciante di abbassare il contratto di affitto di almeno il 20%, rinegoziandolo, otterrà in cambio il pagamento anticipato di 24 mensilità. Il commerciante, a sua volta, potrà beneficiare della liquidità necessaria da un istituto di credito per l’anticipo.

Un progetto che vede in campo non solo le parti interessate ma anche Federmoda e comune a fare da ponte per la buona riuscita dell’accordo. Il decoro del centro passerà inoltre dall’abbellimento delle vetrine sfitte con pannelli che rappresentano scorci di Pavia.