Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


22/08/2025 13:47
Un grosso tronco che sembra nascere dalle acque del Ticino per arrampicarsi fino all’altezza della chiesetta del ponte. Dove finisce la poesia inizia però il pericolo. Non si tratta infatti di nuove piantumazioni ma di uno dei tanti alberi trascinati dalla corrente con l’ultima piena di maggio.

Fino a un mese fa, come testimoniato dalle immagini registrate a metà luglio, il grosso tronco era adagiato sulla pila centrale ma nelle ultime settimane è scivolato assumendo una pericolosa posizione verticale.

A lanciare l’allarme, ancora una volta, è Pier Vittorio Chierico, appassionato e grande conoscitore del Ticino. A metà luglio, in compagnia del presidente della Battellieri Colombo Corsato, aveva chiesto a gran voce una pulizia del letto del fiume in prossimità del ponte Coperto ma il suo appello, almeno per il momento, è rimasto inascoltato. Quei grossi tronchi rappresentano un problema di sicurezza per chi vive il Ticino in canoa o in barca e per le case galleggianti.

Occorre intervenire ora in previsione di una futura possibile piena, ha aggiunto Chierico. Ma l’incuria non riguarda solo il fiume. Anche il ponte versa in una situazione di degrado: sporcizia di ogni tipo, lampioni ricoperti dalla ragnatele e un più generale abbandono.