Videonews


01/07/2025 18:36
Un messaggio all’apparenza innocuo, firmato “Asl”, chiede di richiamare un numero per ricevere comunicazioni personali. Ma dietro quell’sms si nasconde una truffa. A lanciare l’allarme è l’Ats della Città metropolitana di Milano, che invita alla massima prudenza.
Il trucco è semplice quanto efficace: il numero da chiamare inizia con il prefisso 895, quelli associati ai servizi a pagamento, capaci di prosciugare credito e gonfiare le bollette in pochi minuti.
Il messaggio non risulta inviato attraverso canali ufficiali, e non è collegato ad alcuna procedura sanitaria. Ats ha già informato le autorità e trasmesso il materiale raccolto alla polizia postale per l’identificazione dei responsabili.
L’episodio rientra in una più ampia ondata di raggiri digitali che sfruttano il nome di enti pubblici per guadagnare credito attraverso utenze a tariffa speciale.
Non è escluso che altri casi simili vengano fuori nelle prossime ore, motivo per il quale Ats continua a monitorare la situazione.