Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


21/08/2025 10:37
Anche l’associazione Futuro Sostenibile si schiera contro la realizzazione di un allevamento intensivo di galline a Travacò Siccomario e offre il proprio supporto al comitato civico che si è costituito per contrastare il progetto. Un impianto contro cui, nelle scorse settimane, si è scagliata l’intera comunità di Travacò Siccomario.

Durante la consultazione pubblica, avviata ad inizio agosto, è partita una raccolta firme propedeutica alla convocazione di un’assemblea pubblica a settembre. In quella sede sarà approvata, con un documento, la posizione ufficiale di contrarietà dei residenti di Travacò. Il testo passerà in un secondo momento al vaglio del consiglio comunale per la ratifica.

Il progetto prevede un maxi impianto con quasi 40mila capi: un allevamento intensivo che potrebbe mettere a rischio la salute dei cittadini senza contare le conseguenze in termini ambientali e di traffico. Futuro Sostenibile si schiera al fianco del neonato Comitato “No allevamento a Travacò Siccomario”. Già un anno fa, nella primavera del 2024, l’associazione Futuro Sostenibile aveva aderito alla mobilitazione contro il mega impianto avicolo proposto a Casei Gerola. Oggi riparte la battaglia per un altro progetto impattante per la comunità di Travacò.

Futuro Sostenibile giudica “incompatibile la realizzazione dell’impianto con le esigenze di tutela del suddetto territorio e della sua vivibilità. È dunque comprensibile che la proposta di realizzazione del progetto abbia suscitato dissenso da parte della Comunità locale”.

“Riteniamo - aggiunge infine l’associazione in una nota - che in un mega allevamento intensivo la salute degli animali non sia il primo obiettivo di chi lo gestirà.