Videonews


01/07/2025 16:26
A Pavia nasce un centro specializzato sulle nuove droghe. Si trova all'istituto Maugeri ed è stato realizzato grazie a un finanziamento di 675mila euro stanziato da Regione Lombardia. Il primo ESOD lombardo, acronimo di Equipe Specializzata Ospedaliera Dipendenze, lavorerà sulla fase post acuta di chi viene ricoverato per problemi legati al consumo di sostanze: l'obiettivo è raccogliere dati specifici, soprattutto sull'impatto delle nuove droghe, e creare così un modello a livello nazionale.

Sono più di 1000 le nuove droghe registrate a livello europeo. Stando ai dati nazionali, nel 2024 quasi 910 mila ragazzi tra i 15 e i 19 anni hanno fatto uso di sostanze. Il problema principale - ha spiegato il direttore del centro antiveleni della Maugeri, Carlo Locatelli - è che spesso chi ne fa uso assume anche più droghe insieme, quindi è difficile fare una diagnosi precisa e un percorso di cura adeguato. Il modello Pavia verrà poi "esportato" a Milano e in Brianza: i primi risultati sono attesi già nei prossimi mesi.