Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


29/10/2025 16:03
Per ora vi è quello che, in termini tecnici, viene chiamato un lancio d’agenzia: per la terza volta consecutiva la Milano-Sanremo, classicissima di Primavera, partirà da Pavia.

La notizia è stata ufficializzata nelle scorse ore senza particolari aggiornamenti che saranno rimandati, con ogni probabilità, all’inizio del 2026. L’unico dettaglio certo è la data: la gara si terrà sabato 21 marzo ma resta da definire il tracciato che attraverserà, ancora una volta, il capoluogo e quindi una parte della provincia di Pavia.

Nelle prime due edizioni la partenza è avvenuta nel cuore della città, in piazza della Vittoria. Chissà che gli organizzatori non possano optare per una novità in tal senso: il via potrebbe essere spostato davanti ad uno dei tanti monumenti come il Castello Visconteo, per citare un possibile esempio.

Ma al di là della partenza, la grande è attesa è per conoscere il percorso che si snoderà tra la pianura e la collina. Nell’edizione del 2024 la carovana si è diretta verso Broni e Stradella fino a Casteggio per poi rientrare sul tracciato tradizionale mentre nell’ultima la deviazione ha portato la corsa in valle Staffora con il passaggio a Rivanazzano. Nei prossimi mesi tutte le novità della Classicissima verranno svelate a pubblico e stampa.