Videonews


08/05/2025 15:35
Le imprese lombarde del terziario stanno già scaldando i motori. Secondo un sondaggio presentato da Confcommercio insieme al contributo della Fondazione Milano Cortina 2026, oltre il 70% degli imprenditori si dice pronto a sfruttare l’occasione. Ristorazione, accoglienza, commercio: sono questi i settori più ottimisti, con previsioni di crescita del fatturato fino al 20%.

E dove crescono le aspettative, crescono anche i piani d’impresa. Otto aziende su dieci prevedono nuove assunzioni in vista dell’evento. E non si parla solo di personale: tra gli investimenti principali figurano marketing, comunicazione, formazione e ristrutturazioni. L’eredità che si spera di raccogliere dai tre territori coinvolti? Infrastrutture moderne, una cultura sportiva più solida e un territorio ancora più attrattivo anche dopo il 2026.
I cittadini lombardi, coinvolti nello stesso sondaggio, hanno risposto con entusiasmo: quasi l’85% accoglie con favore l’arrivo dei Giochi, e oltre il 75% si dice interessato a seguirli. Per molti, saranno gli atleti italiani a rendere il Paese orgoglioso, e magari anche a ispirare una nuova generazione di sportivi.
Un progetto, quello presentato in conferenza stampa a Palazzo Castiglioni, che va oltre le medaglie e che parla di crescita, visione e identità.