Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


22/05/2024 19:53
Pioggia battente e grandine si sono abbattuti su un’Oltrepò alle prese con un’ondata di maltempo che sta mettendo in crisi viabilità, territorio e agricoltura. Le immagini arrivano dall’alta valle Staffora e dall’alta val di Nizza, tra la frazioni Sant’Albano e Pietragavina, ma anche, ancora una volta a Zavattarello, flagellata dal maltempo degli ultimi giorni. Ancora presto per capire i danni alle colture di frutta, cereali e foraggio. La grandine di dimensioni piuttosto ridotte è caduta nel primo pomeriggio, poi è tornato a splendere il sole, ma secondo i meteorologi per almeno altre 24 ore la provincia di Pavia e specie l’Oltrepò dovranno fare i conti con un’estrema variabilità con rischio di temporali localmente anche violenti. Intanto sul territorio i Comuni provano con l’aiuto della Regione mettere in campo progetti per prevenire fenomeni devastanti come quelli accaduti nell’estate del 2022, quando aziende e centri abitati furono distrutti dalla furia degli elementi. Le zone più colpite a Canneto Pavese e Cigognola, paese visitato mercoledì mattina dall’assessore agli enti locali Massimo Sertori. Lo abbiamo incontrato.