Videonews


07/04/2025 17:15
La corsa ai biglietti per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 è ufficialmente iniziata. Da martedì 8 aprile, sarà possibile acquistare i tanto attesi biglietti per le gare, aprendo le porte a un’esperienza che promette di essere storica.
Milano e Cortina si preparano ad accogliere i Giochi Invernali per la prima volta dopo 20 anni, e la vendita dei biglietti segna l'inizio di un'entusiastica marcia di avvicinamento all'evento. Fino al 6 maggio, i più veloci potranno approfittare di prezzi agevolati grazie alle offerte Early Bird, per un evento che non si limiterà a trasformare l’Italia in capitale mondiale dello sport, ma anche a coinvolgere milioni di appassionati da tutto il mondo.
I numeri, già impressionanti, parlano chiaro: oltre 660.000 biglietti sono stati acquistati finora durante la prima tranche ad un anno dall’inzio dei giochi, con un forte interesse anche da Paesi lontani come Stati Uniti, Germania e Regno Unito. La fascia d’età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%) seguita da quella tra i 35 e i 44 anni (circa il 25%).   Una risposta che conferma l'entusiasmo globale verso i Giochi Olimpici, che dal 6 al 22 febbraio 2026 trasformeranno le Alpi e le città italiane in un palcoscenico di emozioni, medaglie e momenti indimenticabili.
Il programma di gare spazia dallo sci alpino al biathlon, dal curling al freestyle, un mix di adrenalina e spettacolo che promette di fare del 2026 un anno davvero speciale. Per chi sogna di essere presente, l’opportunità è a portata di click, in un percorso che vedrà coinvolte non solo le metropoli come Milano ma anche le vette della Val di Fiemme e di Bormio, vere e proprie icone dello sport invernale.
Quello che sta per iniziare non è solo un evento sportivo, ma una vera e propria festa che coinvolgerà l’Italia e il mondo intero.