Videonews


03/04/2025 17:30
Due trasferte consecutive particolarmente ostiche per Vigevano, la prima sarà domenica a Rimini. I romagnoli sono pienamente lanciati per cercare di mantenere il secondo posto in classifica che darebbe loro la certezza del fattore campo in qualsiasi combinazione della serie play-off. I ducali invece cercano punti per guadagnare posizioni in classifica. La sconfitta casalinga di Nardò nel recupero contro Cantù dà alla Elachem ancora 2 punti di margine sul penultimo posto, mentre guardando in alto i conti sono più difficili. Avendo gli scontri diretti a sfavore contro tutte le squadre attualmente in zona play-out, a Vigevano paradossalmente conviene tenere l’occhio ancora più alto, verso Cento, l’unica squadra che, in caso di parità di punteggio, potrebbe sopravanzare grazie alla differenza canestri e su cui, di fatto, si vorrebbe fare la corsa per l’ultimo tentativo di salvezza diretta senza passare dagli spareggi. Tornando a Rimini, i romagnoli si sono ulteriormente rafforzati ingaggiando in settimana l’esterno Luca Conti, proveniente dalla Vanoli Cremona. Un piccolo ritocco per una squadra solida e completa, dominatrice del girone d’andata e ora risalita in classifica dopo un periodo di appannamento coinciso con l’inizio del girone di ritorno. La regia di Grande, le invenzioni di Marini, la consistenza di Justin Johnson e Gora Camara: Rimini è una delle squadre meglio allestite del campionato e gioca in un palazzetto dove il fattore campo si fa sentire. Vigevano ci proverà, perché in questo campionato anche le grandi possono cadere in qualunque momento.