Videonews


01/07/2025 14:48
E' Rifondazione Comunista a sollevare la nuova polemica sul recupero della ex Necchi, a Pavia. Con un lungo post su Facebook, gli esponenti di Rifondazione pongono alcune domande al sindaco Lissia sul ruolo di Paolo Signoretti e di Peter Hager, ex dirigenti della società Supernova, quella che ha realizzato il progetto. I due sono stati arrestati nel dicembre scorso nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Trento che ipotizza affari tra politica e pubblica amministrazione sul condizionamento di alcuni importanti appalti in Trentino Alto Adige.

Un'indagine legata a doppio filo a quella dei colleghi austriaci sul maxi crack del gruppo immobiliare Signa, che ha portato all'arresto del magnate René Benko. Rifondazione sottolinea come Hager e Signoretti - così come ipotizzato dalla Procura di Trento - sarebbero stati i "bracci operativi" di Benko in Italia e chiede quale sia l'esatta relazione tra Supernova e il gruppo Signa. Supernova, in realtà, dopo gli arresti di Hager e Signoretti ha nominato un nuovo amministratore delegato, Riccardo Ricci, che nei mesi scorsi ha spiegato come il progetto di rigenerazione dell'ex Necchi sia tutt'ora in corso, con l'avvio dei lavori fissato entro la fine del 2025.

Per Rifondazione, però, rimangono i dubbi legati soprattutto ai capitali con i quali sta operando Supernova. Gli inquirenti italiani stanno indagando per ricostruire la rete finanziaria di Benko, cercando di risalire alle origini del suo patrimonio. A Trento, insomma, si studiano le carte austriache, mentre a Pavia le polemiche corrono sul web.