Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


21/08/2025 11:33
A meno di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, in Lombardia resta una montagna di posti da coprire. Tra docenti e personale amministrativo, il fabbisogno complessivo supera le 27mila unità. Solo per le cattedre serviranno circa ventimila supplenti, con la primaria e il sostegno come settori più scoperti.
Le assunzioni in ruolo, per ora, si fermano a poco più di tremilaseicento su quasi dodicimila autorizzate: un dato che rischia di lasciare scoperte centinaia di scuole già dal primo giorno. A complicare la corsa contro il tempo c’è anche la carenza di aspiranti nelle graduatorie, con interi elenchi ormai svuotati.
Per tamponare l’emergenza è partita la “mini call”, che permette a insegnanti di altre regioni di candidarsi per la Lombardia. A fine agosto, poi, scatterà l’algoritmo che incrocerà le graduatorie provinciali con i posti rimasti liberi: una procedura che in passato ha richiesto settimane, con nomine protratte anche fino a dicembre.
Non va meglio per il personale amministrativo: su settemila posti liberi, ne sono stati coperti meno di duemila, mentre circa duecento scuole rischiano di restare senza un direttore dei servizi generali.
Insomma, il nuovo anno partirà ancora una volta tra corse all’ultimo minuto, supplenze e soluzioni tampone.