Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


07/07/2025 13:09
Da metà dicembre sarà soppressa definitivamente la stazione di Milano Porta Genova. La linea Milano-Mortara-Alessandria farà quindi capolinea a Rogoredo. La decisione, ventilata ormai da mesi, è ora ufficiale. Ma a tenere banco è il discorso delle fermate intermedie lungo la tratta, una delle più frequentate dai pendolari lomellini.
Con la chiusura di Porta Genova e lo spostamento del capolinea a Rogoredo, i treni seguiranno la cintura Sud di Milano, con fermate nelle stazioni di San Cristoforo, Romolo, Tibaldi, Porta Romana fino a Rogoredo. In aggiunta, con l’istituzione della nuova linea S19, ci sarà un servizio aggiuntivo tra Albairate, Vermezzo e Rogoredo.
È quanto stabilito da una delibera di giunta regionale, in cui sono stati decisi anche gli aumenti tariffari dei biglietti. Aumenti considerevoli, pari allo 0,50%, giustificati anche dalla riorganizzazione del servizio ferroviario.
Da Mortara il biglietto singolo passerà da 5,20 a 6,10 euro, l’abbonamento mensile da 88 a 97 euro. Da Vigevano si pagherà 1,20 euro in più per il biglietto, 11 per l’abbonamento. In pratica 132 euro in più all’anno.
La MiMoAl, l’associazione dei pendolari della Milano-Mortara, sottolinea come con lo spostamento del capolinea della tratta ci saranno vantaggi per la connessione con i treni ad alta velocità, che passano appunto da Rogoredo, e con il Sud Ovest milanese. Ma, al tempo stesso, rivendica l’esigenza di avere più corse nella tratta che porta a Mortara e Alessandria. Tutto questo perché, sulla Milano-Mortara, viaggiano mediamente 2100 pendolari al giorno, il 7% in più rispetto all’epoca Covid.
Un modo per giustificare anche i prossimi rincari dei biglietti, dati dallo spostamento del capolinea a Rogoredo. I dialoghi sono aperti con Regione Lombardia.