Videonews


18/09/2025 10:44
È di sette denunciati e oltre 500 controllati il bilancio reso noto dalla Polizia Locale di Abbiategrasso, nell’ambito dei controlli notturni nel periodo estivo. A essere interessata l’area dell’Abbiatense, nei fine settimana. I controlli sono stati svolti dalla Polizia Locale di Abbiategrasso, come Comune capofila del progetto “Smart” di Regione Lombardia. Coinvolti anche i vigili dei Comuni limitrofi di Albairate e Cisliano.
Il progetto “Smart” della Regione include interventi a tutela della sicurezza urbana e di contrasto alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’obiettivo era quindi garantire un presidio costante del territorio attraverso controlli a tappeto, in un periodo delicato per la “movida”. Oltre alle strade, i controlli hanno interessato, in particolare, i parchi cittadini e le aree commerciali.
Un’attività significativa, dunque, che ha visto in campo in tutto otto pattuglie dei vigili, dalle otto di sera alle due di notte, distribuite nei tre Comuni coinvolti dal progetto. Operazioni che sono state coordinate dal comando della Polizia Locale di Abbiategrasso. A seguito dei controlli effettuati nei posti di blocco, sono stati controllati oltre 500 conducenti. Sette automobilisti, dopo le verifiche, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza.
“Interventi fondamentali non soltanto per sanzionare le condotte illecite”, commenta Chiara Bonomi, assessore alla sicurezza di Abbiategrasso che sottolinea anche il valore del “forte deterrente soprattutto per prevenire incidenti e garantire notti più sicure ai cittadini dell’Abbiatense”.