Videonews


07/05/2025 16:49
Il 2024 è stato un anno di forte ripresa per gli investimenti nel commercio in Italia, nonostante il rallentamento del mercato immobiliare a Milano. Il settore retail ha registrato una crescita significativa, con un volume di investimenti pari a 2,6 miliardi di euro: oltre tre volte quello del 2023 e il miglior risultato degli ultimi sette anni.

Anche senza considerare la maxi-operazione che ha coinvolto l’edificio di via Montenapoleone 8, il totale degli investimenti sarebbe comunque vicino ai livelli del 2019, prima della pandemia. I primi mesi del 2024 hanno confermato il trend positivo, con oltre 550 milioni di euro investiti nel solo primo trimestre, il più alto da cinque anni a questa parte.

Nel 2024 non ci sono stati stravolgimenti nelle principali high street (le vie più prestigiose) e secondary street (vie commerciali secondarie), ma si è registrato un lieve aumento dei negozi sfitti, in particolare nelle strade meno centrali di Milano.

Via Montenapoleone si conferma la regina del lusso mondiale: è la via dello shopping più costosa al mondo, superando anche la Fifth Avenue di New York. Un primato che potrebbe mantenere anche nel 2025, complice l’incertezza del mercato statunitense e la crescente attrattività di Milano.



Anche se nelle vie meno centrali di Milano si nota un leggero aumento di negozi sfitti (+2% rispetto al 2023), l’interesse per la città resta alto. E il posizionamento globale di via Montenapoleone contribuisce a rafforzare l’immagine di Milano come capitale europea del fashion retail.